Come si fissano i cavi nel Singapore Tunnel

CMP Products, azienda specializzata nella produzione di pressacavi e dispositivi di fissaggio cavi, si è aggiudicata un importante contratto per la fornitura di sistemi di fissaggio cavi destinata al progetto multimilionario Singapore Tunnel. Il progetto, di proprietà della Singapore Power Group (SPG), ha lo scopo di garantire la fornitura di elettricità in tutta Singapore per i prossimi 120 anni e prevede l’installazione di circa 130.000 sistemi di fissaggio cavi su misura nelle gallerie sotterranee che si estendono per parecchi chilometri. CMP ha sviluppato dei sistemi di aggancio appositamente per questo progetto, che fossero in grado di fissare in modo sicuro i potenti cavi da 230kV e 400kV che si snoderanno attraverso la rete di trasmissione rinnovata.

Prove rigorose

Per creare questo prodotto senza precedenti, i nuovi sistemi di fissaggio cavi sono stati sottoposti a prove rigorose nel Regno Unito, in Olanda, in Corea e successivamente a Singapore, che hanno visto impegnato un team di 20 specialisti di CMP in quattro paesi diversi. Lo sviluppo dei sistemi di fissaggio è stato ulteriormente potenziato dal software di simulazione messo a punto per conto di CMP dalla società Continuum Blue, specializzata nello sviluppo di software per la modellazione multifisica. Il “simulatore dei sistemi di fissaggio cavi” consente a CMP di simulare gli stress a cui sono sottoposti tali sistemi durante un corto circuito. I risultati permettono al team di sviluppo del prodotto di prevedere con precisione il comportamento dei sistemi di fissaggio una volta installati. L’intero progetto è stato completato in tempi brevissimi, grazie al profondo impegno di CMP per dimostrare la sua eccellente flessibilità e capacità di soddisfare i rigorosi requisiti imposti dal cliente nonché le stringenti normative di sicurezza.

Il tunnel

Singapore Tunnel è di proprietà del Singapore Power Group. SPG gestisce la rete elettrica nazionale per assicurare a 1,3 milioni di clienti industriali, commerciali e residenziali un affidabile sistema di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Il complesso delle gallerie di Singapore Tunnel si estenderà per circa 40 km e avrà una capacità sufficiente ad accogliere 1.200 km di cavi dell’alta tensione per soddisfare la domanda di elettricità di Singapore. La costruzione delle gallerie, la posa dei cavi e la loro sostituzione potranno essere agevolmente effettuate arrecando minimi disagi al pubblico. I tunnel stessi sono situati a 60 m di profondità nel sottosuolo di Singapore.

 

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili