Advantech amplia il suo centro di servizi europeo

La crescita costante sul mercato europeo ha indotto Advantech a pianificare nel 2017 l’ampliamento delle strutture di produzione, logistica e uffici che apriranno a gennaio 2018. Oltre ad accogliere 150 dipendenti, l’edificio high-tech fungerà anche da demo area per la presentazione dei servizi più avanzati di Advantech in ambito IoT e Industry 4.0. L’annuncio segue l’inaugurazione della nuova sede in Svezia, la dodicesima in Europa, alla quale si aggiungerà presto la tredicesima a Barcellona.

I piani di crescita

L’apertura di nuove sedi e il rinnovo delle attuali sedi Advantech fa parte degli ambiziosi piani di crescita dell’azienda, che punta a un fatturato annuo di 350 milioni di dollari entro il 2025. Advantech Europe rappresenta attualmente quasi il 15% del giro d’affari mondiale della multinazionale taiwanese. L’ampliamento dell’Advantech European Service Center (AESC) vedrà il raddoppio degli spazi di magazzini e uffici, mentre i servizi di assemblaggio (CTOS) verranno quasi triplicati in capacità produttiva. Come quartier generale europeo, la sede di Eindhoven ospita gran parte degli addetti e del personale di back-office dell’organizzazione europea.

Edificio smart

L’edificio sarà dotato delle più recenti innovazioni tecnologiche “smart” di Advantech: da sistemi high-tech di building automation come il controllo della temperatura e dell’illuminazione nelle sale riunioni e nella reception, dal monitoraggio e controllo energetico della struttura a servizi intelligenti di sorveglianza (iSurveillance) e catering (iLunch) per dipendenti e ospiti. Sul fronte operativo, l’automazione di processi e macchine e le migliorie al sistema di esecuzione della produzione (iCTOS MES) snelliranno le attività e i flussi in fabbrica: dalla composizione dei kit alla pre-configurazione, dall’assemblaggio all’integrazione, fino al controllo di qualità. I clienti in visita avranno l’opportunità di vedere in prima persona come il monitoraggio in tempo reale dei KPI dalla Situation Room di Advantech contribuisca ad accelerare i cicli di miglioramento e a implementare una produzione più flessibile per soddisfare esigenze in continua evoluzione.

Promotore di transizione

“Mentre il mondo vive la Quarta Rivoluzione Industriale, tutti i settori tradizionali cominciano a sfruttare le tecnologie IoT e a collegare sempre più oggetti. Grazie a Big Data e ad AI (intelligenza artificiale), il mondo diventerà sempre più intelligente. Advantech punta al ruolo di promotore di questa transizione verso la nuova era dell’AIOT,” ha dichiarato Jeff Shih, VP di Advantech Global Services dislocato presso l’AESC. “L’ambizioso progetto di ampliamento del Service Center di Eindhoven ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo di 350 milioni di Euro di fatturato entro il 2025. Ma, soprattutto, il nuovo sistema intelligente di edificio e fabbrica che stiamo creando darà una dimostrazione concreta ai nostri clienti in tutto il mondo del valore della nostra ricca gamma di tecnologie intelligenti.”

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi