A Torino oggi un appuntamento per i progettisti dell’automotive

MSC Software, azienda specializzata nel supporto all’industria manifatturiera attraverso software e servizi di simulazione, ha dato il via oggi alla Vehicle Dynamics Conference che si concluderà domani a Torino. La conferenza è un evento imperdibile per ingegneri, analisti e progettisti nel settore automotive e per tutti coloro che si interessano delle applicazioni CAE anche nel mondo accademico.

Come ottimizzare il design di veicoli

I partecipanti hanno l’opportunità di approfondire tematiche come l’ottimizzazione del design di veicoli in base a parametri di costo, peso e robustezza, e di apprendere da importanti aziende automobilistiche e dal personale tecnico di MSC le best practices per ridurre tempi e costi della prototipazione fisica. Questa giornata è dedicata all’Analisi Dinamica Multibody, con presentazioni di Maserati, Centro Ricerche Fiat, Politecnico di Torino e molti altri esperti del settore. La giornata di domani sarà focalizzata sui nuovi trend della simulazione in applicazioni legate all’acustica, ai materiali, all’analisi fluidodinamica e allo sviluppo di veicoli autonomi. L’evento si tiene al Jet-Hotel di Caselle Torinese e vede la partecipazione dei partner VI-grade ed Esteco. Per maggiori informazioni andate qui.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in