Case history per la produzione di rotaie ferroviarie

DSCF1524Emerson Industrial Automation è stata scelta per fornire i suoi prodotti, soluzioni e servizi all’impianto di Dabrowa Górnicza di ArcelorMittal, protagonista di mercato nel settore dell’acciaio, come parte di un investimento da 47 milioni di dollari.

Obiettivo del potenziamento dell’impianto polacco di ArcelorMittal è quello di offrire nuovo slancio all’infrastruttura ferroviaria nazionale, supportando la produzione di una nuova gamma di lunghe rotaie tagliate ad una lunghezza personalizzata superiore rispetto a quelle attualmente in uso.

E’ stata infatti perfezionata la rinnovata linea produttiva del reparto laminatoi dell’impianto, impegnata nel taglio di rotaie in acciaio della lunghezza di 120 metri, quattro volte più dei 30 metri precedentemente realizzati. Questa nuova lunghezza ha il vantaggio di ridurre il numero di giunti tra le rotaie, contribuendo in maniera significativa al miglioramento della sicurezza nel trasporto ferroviario.

Control Techniques e Leroy-Somer, due business unit di Emerson Industrial Automation, hanno fornito gli azionamenti a velocità variabile e i riduttori impiegati nelle soluzioni integrate per movimentare trasportatori e rulliere. In totale, sono stati utilizzati 440 azionamenti a velocità variabile Control Techniques per il controllo di 750 riduttori Leroy-Somer.

La fornitura degli azionamenti, dei riduttori e dei servizi di assistenza da parte di un unico interlocutore costituisce un enorme beneficio per ArcelorMittal, che ha potuto aumentare la velocità della linea rispetto a quella precedente per rotaie da 30 m, migliorando così l’efficienza e il rendimento dell’impianto.

Un altro vantaggio ottenuto da Arcelor Mittal dall’essersi rivolta a un fornitore unico è la semplificazione delle attività di manutenzione, per le quali può contare su unico riferimento. Ad esempio, se è necessario sostituire un cuscinetto a rullo o un encoder, la disattivazione e la nuova messa in servizio delle soluzioni offerte da Control Techniques e Leroy-Somer avviene con prontezza e senza alcuna complicazione.

La nuova linea dell’impianto ArcelorMittal di Dąbrowa Górnicza è stata ufficialmente inaugurata lo scorso febbraio dal Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia polacco Janusz Piechociński.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per