A Tecniche Nuove ritorna “Il venerdì dell’ingranaggio”

Nell’ambito dell’attività di formazione promossa dalla Casa Editrice Tecniche Nuove, la rivista Organi di Trasmissione organizza una nuova edizione de Il Venerdì dell’Ingranaggio, dedicata all’Efficienza e perdite delle trasmissioni a ingranaggi. L’appuntamento è per venerdì 21 aprile 2017 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso la Sala 1 dell’Accademia di Tecniche Nuove (via Eritrea 21, Milano).

Il workshop, aperto a tutti gli operatori del comparto ingranaggi e sistemi di trasmissione, si prefigge di fornire informazioni sui più recenti sviluppi sui seguenti temi:

  • le perdite nei sistemi di trasmissione a ingranaggi
  • l’efficienza del componente e l’efficienza del sistema
  • ottimizzazione del sistema

al fine di offrire spunti di riflessione e soluzioni per competere sul mercato a livelli sempre più alti.

Coordinato dal Direttore Tecnico di Organi di Trasmissione, Prof. Carlo Gorla del Politecnico di Milano, in collaborazione con docenti di altri Atenei, il workshop si svolgerà secondo il seguente programma:

9.30-10.00: Benvenuto e registrazione dei partecipanti

–           Classificazione delle perdite e loro incidenza

–           Perdite load dependent

–           Perdite load independent

–           Il ruolo della trasmissione nella massimizzazione dell’efficienza del sistema

–           Logiche di gestione, sistemi con accumulo, sistemi ibridi

Relatori: prof. Carlo Gorla, ing. Franco Concli

12.15 – 12.30: Domande e risposte

12.30 – 13.00: Chiusura dei lavori

Seguirà light buffet

La partecipazione al workshop è gratuita, previa registrazione

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per