Manifold di valvole per impianti alimentari

Manifold di valvole
Il manifold di valvole JSY5000-H di SMC con elevata portata e basso consumo energetico è progettato per l'utilizzo in impianti del settore alimentare.

Il manifold di valvole JSY5000-H di SMC è progettato per l’utilizzo in impianti del settore alimentare. Grazie al clean design può far fronte a lavaggi regolari, la valvola con grado di protezione IP69K si differenzia sul mercato per l’elevata portata, il basso consumo energetico e la capacità di comunicazione punto-punto IO-Link, apportando un nuovo livello di controllo alla produzione.

Sono molti i requisiti da considerare quando si scelgono componenti di automazione come le valvole pneumatiche per l’utilizzo all’interno di macchine per alimenti e bevande. Ad esempio, un grado di protezione IP69K, materiali esterni conformi alle norme FDA, grasso per alimenti NSF-H1 e un clean design della superficie per evitare l’accumulo di solventi e liquidi di lavaggio sono solo alcuni di essi. Ma non basta: i moderni impianti per alimenti e bevande devono anche assicurare elevate prestazioni per distinguersi in un mercato globale competitivo. A titolo di esempio, una valvola con una portata elevata aumenterà il numero di cicli, mentre un basso consumo energetico farà diminuire le bollette.

Manifold con ampia gamma di applicazioni

Ogni genere di macchine e sistemi è destinato a trarre vantaggio dall’impiego del manifold di valvole a 5 vie JSY5000-H di SMC, compresi quelli che fanno parte di linee di produzione, riempimento e imballaggio. JSY5000-H non solo offre un consumo energetico di soli 0,1 W (grazie a un circuito a basso assorbimento) ma assicura anche una portata elevata di 1.600 l/min, il tutto in una struttura leggera e compatta. Caratteristiche in netto contrasto con molte valvole ad alta portata presenti sul mercato, che richiedono un elevato consumo e occupano più spazio: due punti dolenti per gli impianti di produzione di alimenti e bevande.

Un altro problema è la comunicazione. Molti impianti per la produzione di alimenti e bevande si affidano ancora a soluzioni elettriche complesse, con un eccessivo cablaggio e senza che vengano trasmessi dati utili per migliorare il livello di controllo e di prestazioni dell’applicazione. Anche in questo caso, il nuovo JSY5000-H di supera la problematica offrendo una comunicazione punto a punto basata su protocollo IO-Link, che offre un deciso risparmio grazie alla riduzione dei tempi di installazione e di messa a punto, con ridotti cablaggi, connettori e attrezzature ausiliarie.

In particolare, la comunicazione basata su IO-Link permette l’accesso a tutti i dati della valvola, così come il controllo remoto delle reti industriali (gli utenti possono regolare e controllare i parametri da qualsiasi luogo). A loro volta, gli impianti godono di un migliore controllo dell’applicazione, di dati più utili e della diagnostica integrata del prodotto.

Pronto all’uso

Questo manifold economico e pronto all’uso, disponibile anche come valvola singola, è completamente sicuro per l’utilizzo all’interno di macchine per la produzione di alimenti e bevande, anche in zone dove sono presenti spruzzi. Tutte le parti metalliche della valvola sono realizzate in acciaio inox 316, fornendo caratteristiche di anticorrosione.

Tutti gli impianti con valvole installate lontano dalle rispettive attrezzature, o addirittura all’interno di pannelli, la manutenzione può risultare più difficile e causare un mancato controllo delle attrezzature e una maggiore spesa per l’impianto pneumatico. Con il modello SY5000-H di SMC è invece possibile eliminare questi problemi. Questo nuovo manifold di valvole può funzionare vicino alle attività di lavorazione degli alimenti e delle bevande, contribuendo a raggiungere nuovi livelli di prestazioni e controllo.

 

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono