Achim Feinauer diventa amministratore delegato di Hainbuch

Achim Feinauer
Achim Feinauer è entrato nel top management del produttore di tecnologie di bloccaggio Hainbuch assumendo il ruolo di amministratore delegato.

Achim Feinauer è entrato nel top management del produttore di tecnologie di bloccaggio Hainbuch assumendo il ruolo di amministratore delegato.

Hainbuch ha reclutato un esperto di spicco e un volto ben noto nel settore delle macchine utensili per il suo team di gestione. Oltre a Sylvia Rall e a suo padre Gerhard Rall, entrambi CEO, Achim Feinauer si occuperà principalmente dell’area tecnica. Ha studiato ingegneria meccanica e amministrazione aziendale e ha conseguito un dottorato in fresatura ad alta velocità.

Conosce a fondo l’industria meccanica e automobilistica, avendo lavorato per molti anni nella gestione di produttori di macchine e aziende tecnologiche molto conosciute. In precedenza ha ricoperto posizioni dirigenziali presso Ex-Cell-O, Stama e, più recentemente, in Emag. I suoi successi professionali includono lo sviluppo di soluzioni per sistemi di produzione flessibili e l’implementazione di moderni concetti di assemblaggio.

L’internazionalizzazione di aziende orientate all’Europa, che ha portato alla creazione di unità organizzative e catene di valore presenti a livello globale, è un altro dei suoi progetti portati a termine con successo. In Hainbuch, Feinauer si occuperà dei processi di produzione in rete a livello internazionale, per continuare nel percorso di crescita dell’azienda in termini dimensionali e di redditività. Si occuperà di promuovere la digitalizzazione e l’automazione, sia internamente che esternamente, ma anche della sostenibilità nel processo di creazione dei prodotti.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per