White Paper | Speciale “rugged”

rugged

Non basta dire “robusto”. Quando si parla di dispositivi da utilizzare in ambiente lavorativo, sono molti i parametri di cui tenere conto: le specifiche ambientali, gli standard di riferimento, il grado di protezione.

Per questo motivo, quando parliamo di pc e tablet “rugged” facciamo riferimento a una categoria specifica di prodotti, destinati a utilizzi altrettanto specifici.

In questo white paper analizziamo le caratteristiche, le norme e le normative, gli standard, i casi d’uso e le soluzioni disponibili per chi ha bisogno di dispositivi specifici da utilizzare in ambienti operativi difficili.

SCARICA IL WHITE PAPER

Metodologie di progettazione

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi

Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono