Weerg installerà sei nuovi centri di lavoro Hermle

Forte di un 2017 che ha registrato un sorprendente giro d’affari decuplicato con una derivante saturazione della capacità produttiva, weerg.com (la piattaforma che offre lavorazioni CNC e 3D online) annuncia la firma di un nuovo accordo senza precedenti. Entro giugno 2018 verranno infatti installati presso la sede produttiva di Marghera (VE) sei nuovi centri di lavoro Hermle C42U, di cui i primi tre a maggio. Il parco macchine all’avanguardia conterà complessivamente una batteria di 10 Hermle C42U a 5 assi in continuo che saranno collegate in un unico flusso di automazione totalmente robotizzato. Una modalità che consente di ottenere un’unica entità all’interno della quale ciascuna macchina, opportunamente dotata di magazzino ampliato fino a 500 utensili e di software di supervisione e gestione delle commesse, possa lavorare senza interruzioni in modalità 24/7. Incrementando i livelli di automazione è possibile ridurre ulteriormente sia i tempi morti, sia gli scarti, diminuendo l’intervento umano in operazioni ripetitive come il piazzamento e la manipolazione dei pezzi e, nel contempo, migliorando l’operatività della macchina.

Parola d’ordine: ottimizzare

“L’utilizzo delle migliori tecnologie al mondo unito alla preventivazione istantanea online sempre più efficiente rende la nostra formula una novità assoluta. Weerg è nata con la volontà di portare semplicità, qualità e puntualità al settore della meccanica”, commenta il fondatore Matteo Rigamonti e aggiunge “La parola d’ordine per il 2018 è ‘ottimizzazione’. Il nostro obiettivo di creare milioni di pezzi diversi all’anno può essere realizzato solo con un’organizzazione del lavoro perfetta e un flusso che consenta automazione e precisione allo stesso tempo. Ed è per questo che continuiamo ad investire nelle migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato mondiale”. I sistemi Hermle scelti da Weerg assicurano un campo di lavoro generoso (800x800x550 mm) e tavola rotobasculante, con capacità di carico fino a 1.400 kg e motomandrini ad alta velocità. Inoltre, sono tutti dotati di estensione del magazzino utensili a torre (fino a circa 500 utensili per macchina) per assicurare la migliore flessibilità in lavorazione. Disponendo di più utensili, infatti, è possibile scegliere caso per caso la strategia di esecuzione più efficiente. Continuità operativa e massima rapidità sono assicurate dall’impiego di utensili gemelli con cui si può terminare una lavorazione senza che la macchina debba essere interrotta per una sostituzione. L’enorme numero di utensili online per singola macchina aumenterà inoltre le morfologie realizzabili, la qualità e la velocità di realizzazione con weerg.com.

Dalle lavorazioni CNC alla stampa 3D

“Con l’integrazione di ulteriori 6 centri di lavoro Hermle C42U e il contestuale adeguamento e aggiornamento dell’automazione, Weerg si posiziona al vertice delle realtà produttive per quanto concerne potenzialità, flessibilità, rapidità di esecuzione e garanzia della massima qualità e precisone ottenibile”, afferma soddisfatto Ernesto Molinari, Direttore di Hermle Italia, che sin dall’avvio dell’attività ha guidato Weerg nella scelta delle soluzioni più performanti in base agli obiettivi aziendali tracciati. All’offerta di lavorazioni CNC online si affianca da qualche mese la stampa 3D per la quale Weerg ha puntato sulla tecnologia di 3 sistemi HP Jet Fusion, in grado di garantire qualità industriale, tempi rapidissimi e costi assolutamente ragionevoli. Ad oggi queste stampanti lavorano Nylon PA 12, contraddistinto da grande solidità e versatilità. Caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto ad un’ampia gamma di utilizzi, il tutto partendo dal singolo prototipo per arrivare a tirature di migliaia di pezzi (ad oggi fino a 5.000) consegnati da Weerg in 3, 5 e 9 giorni a seconda delle esigenze del cliente.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col