Weekend sulle Dolomiti

PanoramicaProgramma del weekend:

– VENERDI 3 OTTOBRE
Arrivo a Feltre con mezzi propri ore 14,00 e visita ad un’azienda.
Cena in birreria con visita alla produzione.

– SABATO 4 OTTOBRE
Tour delle Dolomiti che comprende: Longarone ( Vayont ) Pieve di Cadore (Paese natale di Tiziano Vecellio noto pittore rinascimentale ) / Misurina (Lago e visione delle 3 cime di Lavaredo ) – Lago di Braies (Teatro delle riprese della
fiction “Ad un passo dal Cielo” ) – Cortina – Alleghe .
Diverse soste consentiranno ai partecipanti di ammirare il panorama delle montagne uniche al mondo e oggi patrimonio Unesco: le DOLOMITI; durante il tragitto sara’ possibile visitare i piccoli paesi di montagna caratteristici, il
pranzo e’ al sacco.
(In base al numero dei partecipanti valuteremo la possibilita’ di noleggiare un autobus per il giro delle Dolomiti).

– DOMENICA 5 OTTOBRE (opzionale)
Mattina: visita con guida della citta’ di Feltre (Cattedrale, Piazza Maggiore, I Palazzetti Cingolani, Teatro, Santuario medioevale di San Vittore e Corona, patroni della citta’ di Feltre, etc)
Pranzo in trattoria tipica
Rientro con i propri mezzi.

OPZIONE 1: Venerdi con rientro sabato sera (1 notte in hotel) quota a persona : 60,00 euro in camera doppia, se in camera singola 70,00 euro.
OPZIONE 2: Rientro domenica (2 notti in hotel) quota a persona: 100,00 euro in camera doppia, se in camera singola 120,00 euro.
OPZIONE 3: E’ possibile soggiornare ancora una notte e rientrare il lunedì mattina (3 notti in hotel) quota a persona: 130,00 euro in camera doppia, se in camera singola 150,00 euro)

La quota di partecipazione include il pernottamento in b&b / hotel con prima colazione e la cena in birreria di venerdi’ sera. Tutto il resto e’ escluso. Sono previste quote ridotte per eventuali bambini partecipanti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2014 ALLA SEGRETERIA AIPI CON VERSAMENTO ACCONTO 50% QUOTA.

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il