Sabato 1 e domenica 2 febbraio sarà un weekend dedicato a Leonardo da Vinci, con una grande varietà di proposte comprese nel biglietto del Museo. I visitatori potranno partecipare alla visita guidata alla sala del Cenacolo insieme al curatore del Dipartimento Leonardo, Arte & Scienza. Un’occasione unica per scoprire l’antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore: un capolavoro dell’arte barocca a Milano. Nel laboratorio interattivo Leonardo potranno scoprire il nuovo percorso in cui sperimentare come gli archi sostengono i pesi negli edifici e potranno scrivere con la penna d’oca, scolpire un particolare del Duomo di Milano, provare le ingegnose macchine progettate dal Maestro di Vinci. Insieme alla scrittrice e matematica Emanuela Ughi adulti e bambini conosceranno e sperimenteranno gli studi di Leonardo sulla geometria. Inoltre potranno mettersi alla prova dipingendo ad affresco come gli artisti del Rinascimento.
Home » Weekend speciale Leonardo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano
Weekend speciale Leonardo al Museo della scienza e della tecnologia di Milano
Condividi
Articoli correlati

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta