Webinar stampa 3D: attrezzature di produzione per officine

Attrezzature di produzione

La stampa 3D per ridurre i costi di manifattura: Con il termine “attrezzature di produzione” si intendono tutti quegli oggetti che vengono utilizzati nei processi produttivi, al fine di ridurre i costi, (spesso non serve l’operatore), velocizzando i tempi. In questo contesto la stampa 3D è perfetta per ridurre i costi di produzione. Per questo 3DZ ha organizzato un webinar gratuito il giorno 27 Marzo alle ore 11 di mattina. Un clic qui per la registrazione.

La soluzione Markforged offre attrezzature ausiliarie alla produzione (maschere di foratura, posaggi, dime, chele di presa, staffaggi e molto altro) con l’ausilio di materiali performanti e resistenti ai liquidi aggressivi ed all’usura. Durante la sessione verranno analizzati i settori industriali in cui si è maggiormente diffusa questa tecnologia e vedremo casi reali di aziende italiane medio piccole.

AGENDA

  • Introduzione
  • Le principali applicazioni
  • Presentazione della gamma completa Markforged con le diverse tecnologie
  • I materiali e le relative resistenze meccaniche
  • Il software “Eiger” incluso nella stampante 3D
  • Casi applicativi di PMI italiane
  • L’esperto risponde

Grazie alle stampanti 3D Markforged è possibile stampare in 3D attrezzature resistenti come l’Alluminio. Merito della tecnologia CFF (Continuous Filament Fabrication) che permette di inserire un rinforzo strutturale in Fibra di Carbonio, Kevlar o Fibra di Vetro all’interno delle parti stampate. Produrre dime, fixture, ganasce portapezzo e qualsiasi altre attrezzature da utilizzare in produzione non è più un limite. Inoltre la tecnologia ADAM, fa della stampante Metal X, un alleato necessario per la produzione di attrezzature metalliche.Scopri come la poliedrica stampa Markforged sta aiutando molte aziende a risparmiare tempo e denaro per la realizzazione di attrezzature di produzione.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta