Webinar Siemens PML Software: come ottimizzare i processi “engineering-to-order”

Oggi, le aziende manifatturiere sono soggette a pressioni sempre maggiori. Le motivazioni sono molte: dover vincere la concorrenza, rispondendo alla crescente domanda di prodotti personalizzati e “su misura”, ridurre le spese operative ottimizzando l’impiego delle risorse e delle best practice, minimizzare gli errori sui progetti Engineering-to-Order, ridurre i tempi di consegna dei prodotti personalizzati e aumentare il numero, la precisione e l’efficacia delle offerte.

Ottimizzare i processi di Engineering-to-Order

Una soluzione possibile? Vale la pena di considerare Rulestream, la soluzione di Siemens PLM Software per l’Engineering-to-Order integrata con i sistemi ERP, PLM e CAD. Consente di automatizzare tutti i processi di vendita, ingegnerizzazione e produzione con approccio globale e realizzare prodotti innovativi che rispondono alle specifiche richieste del cliente in modo più rapido, accurato ed efficiente.

Il webinar

Se ne parlerà il prossimo 6 aprile, alle ore 16, nel webinar tenuto da Matteo Pulli di Siemens PLM Software. Durerà circa 45 minuti ed è gratuito. Per poter partecipare all’incontro è necessario registrarsi facendo clic qui. Tutti i dettagli per il collegamento verranno inviati all’indirizzo email rilasciato in fase d’iscrizione.

 

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti