Webinar: i martinetti meccanici di ultima generazione ZE EVOLUTION

La serie ZE di Zimm  è il risultato di un progetto giunto al termine nel 2020 pensato per soddisfare i desideri dei progettisti meccanici di oggi, che vogliono realizzare macchine e impianti con requisiti e tempi ciclo sempre più impegnativi.

La serie ZE permette di raggiungere prestazioni un tempo impensabili coi martinetti meccanici:

  • Precisione e ripetibilità di posizionamento fino a 0,03 mm
  • Lunga durata ed affidabilità
  • Funzionamento in continuo
  • Implementabili velocemente grazie al configuratore online
  • Consegne puntuali e più rapide rispetto alla norma

Le tecnologie più avanzate applicate alle macchine utensili da asportazione negli stabilimenti Zimm consentono di ottenere martinetti a vite trapezoidale e a ricircolo di sfere ad altissime prestazioni, pur rimanendo una delle soluzioni più semplici ed economiche negli assi lineari elettromeccanici.

Scopri come sia possibile prevedere l’utilizzo dei  martinetti meccanici serie ZE in applicazioni dove, fino ad oggi, sono state impiegate altre tecnologie meccaniche o idrauliche.

Segui il webinar gratuito:

I martinetti meccanici di ultima generazione ZE EVOLUTION

 

Quando?

Mercoledì 15 Luglio 2020 – ore 10,30

 

 

Tag:
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta