WASP a MECSPE presenta la Industrial Line per il manifatturiero

WASP
WASP presenta la nuova Linea Industrial per l’industria manifatturiera alla fiera MECSPE di Bologna dal 23 a 25 novembre.

WASP presenta la nuova Linea Industrial per il comparto manifatturiero al MECSPE di Bologna dal 23 a 25 novembre.

Appena conclusa la Fiera Internazionale della stampa 3D, Formnext di Francoforte con un successo oltre le attese, dal 23 al 25 novembre parte MECSPE, il più grande appuntamento italiano dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera che farà il suo esordio a BolognaFiere.

WASP incontra a Bologna visitatori e addetti ai lavori per approfondire i trend che dominano la scena dell’Additive Manufacturing mostrando l’eccellenza della tecnologia applicata all’industria manifatturiera.

WASP
WASP 4070

Al Padiglione 36 stand D48 la nuova Linea Industrial, il futuro della stampa di grandi dimensioni per un’ampia gamma di materiali, dai tecnopolimeri, ai granuli di plastica riciclata, al PEEK e al Carbon declinabili in infinite applicazioni.

Le stampanti WASP per pellet e materiali riciclati

In mostra la 3MT HDP (HD pellet) e la 4070 HDP (HD pellet),  due stampanti progettate per stampare pellet e materiali plastici riciclati in granuli, in modo veloce, preciso e proficuo. Le novità tecnologiche sono legate proprio all’estrusore HDP che stampa direttamente i granuli riducendo costi e tempi e all’alimentazione del materiale che è pneumatica continua, trasportata in modo intelligente e controllata da un sensore capacitivo.

WASP
WASP 3MT

Inoltre il sistema brevettato Firecap genera una camera calda localizzata fino a 250° direttamente sulla zona di stampa senza surriscaldare le meccaniche consentendo una stampa ottimale e il sistema VAC (Vacuum Active Control), piatto di stampa sottovuoto, consente di sostituire in pochi secondi il piatto garantendo la totale assenza di micromovimenti in fase di stampa anche ad elevate temperature.

Altri 3 gioielli della tecnologia additiva si trovano in questo stand, la 4070 TX(PEEK) progettata per stampare in grandi dimensioni i tecnopolimeri come il PEEK, che oltre al Firecap monta un altro brevetto di deumidificazione Inline del filamento, la 4070 FX(Flex Extruder) che stampa materiali morbidi fino a 50 shore A e la  4070 ZX(Zen Extruder) che stampa materiali industriali come il PA Carbon.

WASP
L’estrusore della 4070 HDP

Gli amanti dei bracci robotici potranno vedere le due soluzioni WASP, ROBOTIC ARMS 3D PRINTING per i materiali fluido densi, come il cemento e i granuli di plastica. 

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col