Volvo Trucks aumenta la velocità del cambio I-Shift fino al 30%

Volvo Trucks
il cambio intelligente e automatizzato di Volvo Trucks ha una reattività aumentata che garantisce una migliore guidabilità e fluidità.

il cambio intelligente e automatizzato di Volvo Trucks ha una reattività aumentata  che garantisce una migliore guidabilità e fluidità, sia nei veicoli diesel sia nei mezzi elettrici per applicazioni pesanti.

L’importante miglioramento alla guidabilità, apportato sulle trasmissioni a ogni livello di emissione, è reso possibile dalla nuova modalità di interazione tra il cambio I-Shift e il motore. L’aggiornamento prevede un’attivazione più rapida della frizione che consente una ridotta interruzione della coppia. Inoltre, rende più fluido il cambio delle marce per garantire un’esperienza di guida più confortevole.

“Un cambio marcia più veloce permette di ottimizzare l’efficienza nella selezione delle marce. Nelle strade e sui terreni che richiedono di cambiare marcia più spesso, questi miglioramenti saranno ancora più apprezzati. Grazie al cambio marcia più veloce del 30% raggiungibile con I-Shift, i conducenti noteranno senza dubbio una differenza decisamente positiva”, afferma Pär Bergstrand, Heavy Duty Transmission manager Volvo Trucks.

Le migliorie del cambio di Volvo Trucks

Il cambio ad alta velocità è reso possibile da una serie di importanti migliorie. Innanzitutto, i sensori aggiornati trasmettono adesso dati più precisi all’unità di controllo, che può contare su un nuovo software e su un microprocessore più rapido per velocizzare notevolmente i tempi di calcolo. L’aggiunta di un disco al freno del cambio assicura inoltre una maggiore reattività, riducendo i tempi di inserimento della marcia. Infine, il volume d’aria è stato ridotto in diversi sistemi di attuazione, ad esempio nelle forcelle, nella frizione e nel freno del cambio, per aumentare ulteriormente la velocità di cambiata.

Volvo Trucks

Quando fu presentata nel 2001, I-Shift era la prima trasmissione automatizzata in assoluto per veicoli pesanti. È in grado di interagire con l’intero gruppo di trazione, dal momento che il sistema di trasmissione viene adattato ai componenti del motore e del veicolo già dalla fase di sviluppo. In questo modo, contribuisce a ridurre il consumo di carburante e assicura, di conseguenza, un minore impatto ambientale. Inoltre, favorisce una maggiore sicurezza e offre altri importanti vantaggi, tra cui la riduzione del rumore, delle vibrazioni e dell’affaticamento per il conducente.

Questi ultimi progressi, che hanno portato a un cambio marcia più veloce del 30%, sono un’ulteriore prova dell’impegno costante e inesauribile di Volvo mirato a offrire una guidabilità migliore sotto ogni aspetto. “Con tutte le migliorie e le nuove varianti rese disponibili nel corso degli anni, I-Shift si è dimostrata capace di superare sfide sempre più complesse con grande efficienza. Questo significa non solo prestazioni elevate e consumi ridotti, ma anche guidabilità e comfort eccezionali per i conducenti”, commenta Pär Bergstrand.

Attualmente, tutti i veicoli Volvo per carichi pesanti adottano I-Shift come standard. Dalla sua introduzione, in tutto il mondo sono stati venduti oltre un milione di veicoli con la tecnologia esclusiva Volvo I-Shift.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta