Verind, società del gruppo Dürr, acquisisce un’azienda di service in Brasile

GT Assistência è stata fondata nel 2009 per fornire attività di assistenza e servizio esclusivamente alle imprese dell’industria automobilistica. L’azienda brasiliana finora si è presentata in modo indipendente sul mercato e ha sempre ricoperto il ruolo di “Preferred Business Partner” di Verind. Con questa acquisizione GT Assistência sarà focalizzata sui clienti Verind in Sudamerica, ovvero principalmente gli stabilimenti automobilistici del gruppo FCA.

“I nostri obiettivi sono molteplici: migliorare l’efficienza nella produzione, garantire una tempestiva risposta ai bisogni del clienti e fornire servizi di manutenzione preventiva per evitare errori e perdite nella produzione e ridurre i costi a carico dei nostri clienti”, spiega il Dr. Hans Schumacher, Presidente e CEO della divisione Application Technology di Dürr. “Attraverso questa acquisizione saremo in grado di rinforzare la nostra posizione nelle attività di assistenza e servizio”.

I collaboratori altamente specializzati di GT Assistência portano con sé la loro pluriennale esperienza nella tecnologia di verniciatura e nella robotica. Le attività presso i clienti includono l’installazione, la messa in funzione, l’assistenza tecnica, la formazione sui robot e la loro manutenzione. Inoltre l’azienda esegue la verifica e la supervisione dei pezzi di ricambio e tutte le altre attività correlate a un sistema automatizzato di applicazione.

Verind è una società della divisione Application Technology del Gruppo Dürr. Con sede nei pressi di Milano e attualmente impiega circa 60 collaboratori. L’azienda opera nell’ambito delle tecnologie di applicazione ed è responsabile delle attività in Italia e nel mondo per il gruppo FCA.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per