Deform-Ti di Specialinsert: quando la resistenza incontra la leggerezza

Specialinsert, realtà industriale specializzata nella produzione e commercializzazione di sistemi di fissaggio, ha lanciato Deform-Ti, il rivetto tubolare filettato a deformazione, realizzato completamente in lega di titanio, dove la resistenza si fonde con la leggerezza, e concepito per installazioni su laminati e pannelli in composito. Frutto di una strategia aziendale fortemente orientata alla Ricerca&Sviluppo, Deform-Tinasce dall’evoluzione di uno dei prodotti di punta di Specialinsert, Deform-Nut, il rivetto tubolare filettato in acciaio, acciaio inox e lega leggera. Con Deform-Ti, la società propone una soluzione in grado di soddisfare i più stringenti standard dei settori in cui il controllo dei pesi è prioritario tanto quanto la capacità di tenuta meccanica dei materiali. Da prove tecniche di laboratorio sull’inserto TC M6/TZ risulta che il rivetto in lega di titanio (2,1 g/pc) ha un peso inferiore del 40% rispetto a quello in acciaio inox (3,7 g/pc) ed è in grado di tollerare una trazione di 25.800 N, una torsione di 27,80 Nm ed una resistenza al taglio di 6450 N. Tali caratteristiche, unite a un’elevata resistenza alla corrosione assicurano l’ottima resa di Deform-Ti®, rendendolo un alleato di prima scelta in settori quali automotive, nautica e chimica.

Installazione facile e rapida

Ideale per applicazioni su parti ove non vi sia possibilità di accesso all’interno, come tubi, laminati, profilati e scatolati, questo sistema si caratterizza per un’installazione facile e rapida. È, infatti, sufficiente inserire Deform-Ti nel foro preventivamente creato sul materiale da fissare, e avvitare sul rivetto l’attrezzo di posa, che esegue la deformazione della camera di espansione nella parte superiore dell’inserto, permettendone l’ancoraggio al materiale ricevente. Ulteriore plus di Deform-Ti è l’estrema versatilità: può essere montato su qualsiasi tipologia di materiale composito, anche su spessori ridotti, a partire da un minimo di 0,5 mm, e su parti finite, per poter essere impiegato in ogni fase del processo produttivo, a garanzia della massima libertà progettuale. Disponibile nella versione cilindrica con forma di teste diverse, nelle filettature più impiegate, il rivetto in lega di titanio, così come le altre gamme Specialinsert, può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente, guidato passo dopo passo nella scelta o nello sviluppo del sistema di fissaggio giusto per ogni applicazione da un Team interno di esperti. L’assistenza di pre e post vendita è, infatti, uno dei principali punti di forza di Specialinsert, i cui tecnici-commerciali sono al servizio del committente dal sopralluogo iniziale, fino alla consulenza in fase di montaggio, anche studiando soluzioni personalizzate per cui, all’occorrenza, vengono effettuati test di tenuta e stampe di prototipi in 3D.

Interamente realizzato in lega di titanio

Cinzia Arduini, Amministratore Delegato di Specialinsert, commenta: “Con Deform-Ti, ci posizioniamo tra le prime aziende italiane in grado di offrire al mercato un inserto interamente realizzato in lega di titanio. Un’innovazione che conferma la validità della nostra vocazione che vede nello sviluppo di nuovi prodotti, l’opportunità di coniugare tecnologia ed efficienza” e conclude: “Puntiamo a generare valore aggiunto per i Clienti, anche per segmenti di mercato connotati da standard particolarmente elevati, che a noi si affidano in virtù delle eccellenti prestazioni dei nostri sistemi e di un’affidabilità che poggia le sue solide basi anche sul conseguimento della certificazione IATF 16949:2016 per il settore automotive.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per