Valvole economizzatrici ad alta efficienza energetica

SMC presenta due nuove valvole economizzatrici ad alta efficienza energetica, serie AS-R ed AS-Q. La nuova AS-R è stata progettata per ridurre la pressione di alimentazione alla corsa di rientro del cilindro a 0.2 MPa, questo riduce il consumo di aria fino al 30% e la rende ideale per settori di applicazione in cui esiste solo una corsa di lavoro, come sollevamento, pressatura, presa o trasferimento pezzi. A completamento di AS-R, AS-Q compensa il tempo di ritardo associato con la riduzione della pressione grazie alla funzione di alimentazione rapida. “In genere, i regolatori di flusso consumano la stessa quantità di aria sia nella corsa di lavoro che in quella di rientro.  Con il lancio di AS-R ed AS-Q non è mai stato così facile ottenere un processo efficiente, grazie al quale i livelli di pressione sono ottimizzati” ha sottolineato Dafne Parigi, Product Manager di SMC. Dotata di una pressione di regolazione fissa di 0.2 MPa, è necessaria una sola manopola per effettuare la regolazione.  La manopola singola è utilizzata per regolare facilmente la velocità del cilindro; grazie ad una manopola di tipo bloccabile con rotazione di 270°, la regolazione può essere realizzata ogni 45° per garantire la riproducibilità della portata impostata.

 

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti