Simcenter Cloud HPC, simulazione avanzata su cloud

Simcenter Cloud HPC
Potenti capacità di simulazione ad elevate prestazioni, scalabili e fruibili on-demand, grazie al lancio del software Simcenter Cloud HPC.

Siemens ha aggiunto alla propria soluzione Siemens Xcelerator as a Service (XaaS) potenti capacità di simulazione ad elevate prestazioni, scalabili e fruibili on-demand, grazie al lancio del software Simcenter Cloud HPC.

Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver aggiunto alla propria soluzione Siemens Xcelerator as a Service (XaaS) potenti capacità di simulazione ad elevate prestazioni, scalabili e fruibili on-demand, grazie al lancio del software Simcenter Cloud HPC. Nell’ambito della consolidata collaborazione tra Siemens e Amazon Web Services (AWS), il nuovo strumento si avvale delle soluzioni di hosting di AWS, gestite da Siemens e appositamente ottimizzate per supportare le tecnologie di Simcenter.

Questo nuovo servizio può aiutare le imprese a ridurre i costi associati alla distribuzione di capacità di elaborazione HPC, tradizionalmente ottenuta mediante soluzioni di tipo on-premise (vale a dire con server presenti in azienda), estendendo alle organizzazioni di qualsiasi dimensione la possibilità di accedere ai benefici offerti dalla simulazione avanzata, per acquisire una più profonda padronanza delle performance dei propri prodotti, nonché per abilitare processi decisionali ingegneristici supportati da informazioni più complete.

Con Simcenter Cloud HPC massimo valore per la simulazione ingegneristica

“Per riuscire a ricavare il massimo valore possibile dalla simulazione ingegneristica, è essenziale avere accesso a sufficienti risorse di elaborazione HPC, e questa possibilità costituisce una continua sfida per i dipartimenti di sviluppo ed ingegnerizzazione, le cui necessità sono costantemente in evoluzione”, afferma Jean-Claude Ercolanelli, Senior Vice President per le Simulation and Test Solutions di Siemens Digital Industries Software. “Fornendo risorse HPC in cloud che sono, per loro natura, maggiormente flessibili, accessibili e scalabili, offriamo ai nostri clienti nuovi livelli di libertà, grazie alla facoltà di scalare rapidamente la capacità di elaborazione sia in aumento che in diminuzione, al variare dei requisiti imposti dal loro business, evitando le immobilizzazioni di capitale e pagando solo per ciò che utilizzano”.
Lo strumento Simcenter Cloud HPC è accessibile in modo totalmente integrato, direttamente dallo strumento di simulazione del desktop e senza la necessità di alcuna configurazione aggiuntiva. Fornisce accesso immediato a capacità di elaborazione pressoché illimitate, evitando la complessità ed il costo comunemente associati all’accesso a servizi cloud forniti da terze parti. Questa disponibilità istantanea di risorse HPC può quindi essere facilmente sfruttata da organizzazioni di qualsiasi dimensione.

Soluzione adatta per aziende di piccole o medie dimensioni

Questa soluzione può essere di grande aiuto per le aziende di piccole o medie dimensioni, abituate a confrontarsi con i costi dell’hardware on-premise necessario per elaborazioni così impegnative, consentendo loro di essere più competitive all’interno del proprio settore.

Le imprese di maggiori dimensioni possono invece utilizzare il nuovo servizio per incrementare la capacità dei propri cluster di elaborazione on-premise con risorse computazionali in cloud quasi-illimitate ogniqualvolta vi sia la necessità di capacità extra, ad esempio per riuscire a rispettare delle scadenze. Questa opportunità consente di realizzare significativi risparmi di spese in conto capitale (CapEx), riducendo l’importo degli investimenti di lungo termine associati alla HPC necessaria.

Nelle caratteristiche di accessibilità della piattaforma tecnologica messa a disposizione da Siemens e AWS, che includono anche i servizi Elastic Compute Cloud di Amazon (Amazon EC2), il reparto di engineering di Heraeus Noblelight ha individuato il potenziale necessario per riuscire a migliorare l’accuratezza e la fedeltà delle proprie simulazioni, continuando al contempo a garantire il rispetto delle scadenze dei propri progetti e riuscendo a ridurre da giorni a ore i tempi di elaborazione dei modelli di maggiori dimensioni.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col