Una soluzione per test di affidabilità, rumorosità e vibrazioni

Siemens PLM Software presenta le nuove funzioni di LMS Test.LAB 17, la soluzione completa ed integrata per i test di affidabilità, rumorosità e vibrazioni che unisce l’acquisizione multicanale di dati ad alta velocità a strumenti di analisi e reporting. La nuova versione, disponibile da oggi, incrementerà produttività ed efficienza nei vari ambiti applicativi. Presente all’interno della suite Simcenter, LMS Test.Lab introduce nuove caratteristiche di produttività e metodi innovativi per ottenere in modo efficiente i risultati corretti dei test, al fine di progettare il miglior prodotto in diversi mercati ed applicazioni:

  • LMS Sound Camera, l’innovativo array digitale che localizza in tempo reale le sorgenti acustiche sugli oggetti, accelerando il processo di riduzione del rumore.
  • MLMM (Maximum Likelihood Modal Model), il nuovo ed avanzato estimatore di parametri modali, che utilizzerà un approccio iterativo per trovare parametri modali aventi il miglior fit con le FRF misurate.
  • Novità in LMS Test.Lab Signature Acquisition, gli add-in Single and Dual Plane Balancing offrono una soluzione completa per il bilanciamento delle macchine rotanti.

Per maggiori dettagli andate su questa pagina.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta