Una scatola di distribuzione che consente l’ingresso e l’instradamento dei cavi a 360°

scatola di distribuzione
Icotek ha recentemente presentato una scatola di distribuzione che consente l'ingresso e l'instradamento dei cavi a 360°.

Icotek ha recentemente presentato una scatola di distribuzione che consente l’ingresso e l’instradamento dei cavi a 360° ed è completamente divisibile.

I cavi con e senza connettore, con diametro da 1 a 15 mm possono essere instradati, sigillati e allo stesso tempo scaricati dalla tensione secondo DIN EN 62444. Utilizzando più gommini passacavo multi foro o gommini passacavo a membrana (icotek KT-DT), è possibile gestire fino a un massimo di 48 cavi, ottenendo così una densità molto elevata. I cavi possono essere distribuiti a 360° dal punto centrale in praticamente tutte le direzioni desiderate.

Scatola di distribuzione che si adatta alle aperture metriche standard

La scatola di distribuzione di icotek si adatta alle aperture metriche standard ed è fissata con un controdado incluso. Grazie al coperchio avvitabile e all’utilizzo di gommini passacavi apribili, è possibile effettuare in qualsiasi momento una successiva modifica o lavori di manutenzione senza problemi.

L’ingresso del cavo a 360° può essere combinato in molti modi con il sistema passacavo KT e il sistema adattatore ibrido IMAS-CONNECT di icotek. Ciò si traduce in un sistema di instradamento e ingresso cavi estremamente flessibile che può essere assemblato molto rapidamente. Le applicazioni di utilizzo della scatola di distribuzione sono molto diverse!

Certificazioni come ECOLAB, HL3, EN 45542-2 e RoHS sono già presenti. Il grado di protezione è IP54, il range di temperatura consentito è compreso tra -40°C e +140°C. La nuova scatola di distribuzione icotek è realizzata in poliammide ed è priva di alogeni e silicone. Campioni, certificati e ulteriori informazioni sono disponibili direttamente presso il produttore.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi