Un tappeto assorbente per rimediare alle perdite di olio

Ogni azienda conosce bene la lotta quotidiana contro il gocciolamento di liquidi, le perdite di oli, e lubrificanti che imbrattano l’ambiente di lavoro: problemi fastidiosi che compromettono la sicurezza sul lavoro. MEWA offre una soluzione semplice ed efficiente: il tappeto tessile assorbente Multitex funge da supporto protettivo nei lavori di riparazione e manutenzione. Il tappeto è in grado di assorbire fino a tre litri di liquidi. Gli spazi più angusti possono essere ben protetti utilizzando un singolo tappeto, mentre per le grosse superfici è sufficiente disporre più tappeti uno accanto all’altro.

Per molte applicazioni

Il tappeto assorbente è ideale per molte applicazioni: per il cambio di olio motore, liquido dei freni e liquidi refrigeranti, per assorbire emulsioni e solventi in caso di perdite, nello smontaggio di cambio e componenti del motore e per appoggiare utensili imbrattati d’olio. Rispetto ai metodi alternativi, il tappeto tessile flessibile presenta numerosi vantaggi: le vasche in plastica sono ingombranti e non si adattano ad ogni situazione; sabbia e granulati sono più difficilmente aspirabili e si distribuiscono rapidamente nell’intero ambiente con un conseguente rischio di scivolamento; anche i panni monouso sono meno efficienti in caso di grosse perdite: ne occorrono molti, e dopo l’uso rimangono sparsi in giro imbrattati.

Un servizio completo

MEWA risolve la questione dello smaltimento offrendo un servizio completo: i tappeti vengono ritirati presso il cliente, sottoposti a lavaggio ecologico e a norma e riconsegnati puliti. Un grosso sgravio per l’azienda. Anche i clienti lo confermano, come dichiara Arnaud Charriez, meccanico di produzione presso l’impresa familiare Chandioux nella regione francese dell’Alvernia: “Mettiamo i tappeti davanti alle nostre macchine e non abbiamo più olio sotto le scarpe e di conseguenza nemmeno più in giro per l’officina. Da quando utilizziamo i tappeti assorbenti, è tutto molto più pulito”.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi