Un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico

servizi di supporto tecnico

SDProget Industrial Software offre un pacchetto completo di servizi di supporto tecnico e la consulenza professionale.

Per un produttore di software è fondamentale essere in grado di affiancare i propri clienti con competenza e tempestività, fornendo un servizio di assistenza sempre puntuale ed efficiente. Con questa consapevolezza SDProget Industrial Software offre un pacchetto di servizi di assistenza che consente di accedere ad un supporto tecnico completo, fornito da personale esperto e altamente qualificato. Il servizio viene fornito telefonicamente, tramite e-email o mediante controllo remoto direttamente sul PC del cliente. Il servizio di SDProget garantisce un’assistenza diretta senza tempi di attesa e nessun ticket per richiedere un appuntamento. Inoltre, l’integrazione dei servizi Opera 4 SPAC, grazie alla centralizzazione in Cloud, permette a chi disegna lo schema elettrico di condividere i progetti sugli smartphone connessi a SPAC Automazione utilizzando la App di Opera, senza mai uscire dall’ambiente CAD e con la certezza della trasmissione e archiviazione sicura e della ricezione in tempo reale.

Contratto di Manutenzione

Il Contratto di Manutenzione è l’abbonamento che consente di usufruire di un servizio di supporto tecnico completo, avere l’ultima versione del software e l’aggiornamento costante dei database dei materiali con SPAC Data Web. Con questo pacchetto, è possibile beneficiare di un’assistenza tecnica diretta in grado, grazie alla teleassistenza, di risolvere tempestivamente eventuali problemi legati al sistema. Per i possessori del modulo Traduttore, il Contratto di Manutenzione comprende un servizio di traduzione online in 40 lingue. Inoltre sono disponibili funzionalità per la generazione di QR-Code leggibili dall’applicazione QR-SPAC (iOS e Android), la conversione di file PDF in DWG, l’integrazione dei servizi di Opera4SPAC con il Kit Cloud e un motore Autocad in costante aggiornamento.

Assistenza Start up

Il servizio di assistenza Start up consente di ottenere un supporto tecnico per l’installazione del prodotto, per la comprensione dei comandi e dell’interfaccia del software, per una durata complessiva di 30 giorni. L’utente ha diritto a questo servizio per tutti i software di SDProget: SPAC Automazione, SPAC Start Impianti, SPAC Start EasySol e Cabling. Il servizio viene erogato sia mediante contatto telefonico, sia tramite connessione remota da parte di un tecnico esperto.

Supporto tecnico Hot-line

SDProget mette a disposizione anche un supporto tecnico Hot-line, che consente di rivolgersi all’azienda per ricevere assistenza in caso di problemi nell’utilizzo del software. Questo servizio viene erogato tramite email o, nel caso in cui il tecnico lo ritenga necessario, mediante connessione remota.

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta