Un nuovo General Manager per Automata

Giorgio Bombarda
Giorgio Bombarda

L’Ing. Giorgio Bombarda si è unito al Gruppo Cannon per guidare il progetto Automata. Giorgio, (51 anni), con una laurea in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna, dopo alcune esperienze italiane nel settore dell’automazione industriale, dove ha ricoperto posizioni tecniche e gestionali sempre di maggiore responsabilità, ultimamente è stato a capo di un’importante filiale tedesca di un’azienda italiana, che sotto la sua guida ha aumentato attività produttiva locale, quote di mercato e risultati.

Marco Volpato, Presidente del Gruppo Cannon, ha dichiarato: “Il suo inserimento nella compagine manageriale del Gruppo è stato pensato per incrementare la presenza sul mercato di Automata, ben praticando quanto già è stato fatto sia in Italia che in Germania, ma seguendo anche altre strade di sviluppo, che utilizzino la nuova frontiera degli sviluppi elettronici nel settore dell’automazione a beneficio delle specialità dove già il progetto Cannon opera e in altre ancora.”

In Italia, con il titolo di General Manager, si avvarrà della collaborazione dell’Ing. Alessandro Mancini, mentre in Germania di quella dell’Ing. Chris Melzer, che attualmente guida Automata Deutschland.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti