Un nuovo General Manager per Automata

Giorgio Bombarda
Giorgio Bombarda

L’Ing. Giorgio Bombarda si è unito al Gruppo Cannon per guidare il progetto Automata. Giorgio, (51 anni), con una laurea in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna, dopo alcune esperienze italiane nel settore dell’automazione industriale, dove ha ricoperto posizioni tecniche e gestionali sempre di maggiore responsabilità, ultimamente è stato a capo di un’importante filiale tedesca di un’azienda italiana, che sotto la sua guida ha aumentato attività produttiva locale, quote di mercato e risultati.

Marco Volpato, Presidente del Gruppo Cannon, ha dichiarato: “Il suo inserimento nella compagine manageriale del Gruppo è stato pensato per incrementare la presenza sul mercato di Automata, ben praticando quanto già è stato fatto sia in Italia che in Germania, ma seguendo anche altre strade di sviluppo, che utilizzino la nuova frontiera degli sviluppi elettronici nel settore dell’automazione a beneficio delle specialità dove già il progetto Cannon opera e in altre ancora.”

In Italia, con il titolo di General Manager, si avvarrà della collaborazione dell’Ing. Alessandro Mancini, mentre in Germania di quella dell’Ing. Chris Melzer, che attualmente guida Automata Deutschland.

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide

Software

Introduzione ai Drop Test

Le simulazioni di drop test rappresentano una tecnica avanzata nell’ingegneria strutturale per valutare la resistenza di materiali e componenti sottoposti a impatti. Queste simulazioni, basate su metodi numerici come l’analisi agli elementi finiti, consentono di prevedere il comportamento strutturale e