Un investimento permette a morgan di aumentare la produzione di sensori intelligenti, in risposta a un forte aumento della domanda globale

Sensor Group Shot.jpg_ico500Morgan Advanced Materials, protagonista di mercato nella progettazione e produzione di sensori ad ultrasuoni, ha effettuato un importante investimento in una nuova cella di assemblaggio dedicata a questi prodotti presso uno dei suoi stabilimenti nel Regno Unito, aumentando la propria capacità di produzione.

L’investimento è stato deciso in risposta a un forte incremento della domanda globale dei clienti per i sensori di misurazione ad ultrasuoni, e riflette l’impegno di Morgan al continuo investimento nei suoi siti e nei prodotti di Ceramiche Tecniche destinati ad una distribuzione internazionale.
Il mercato globale degli SMART METERS per la misura dei consumi di risorse energetiche, sta cambiando a una velocità elevata grazie alla sostituzione dei vecchi contatori meccanici con nuovi sensori ad ultrasuoni, in seguito ad una richiesta di maggiore precisione nella misura dei consumi di gas e acqua.
Utilizzando i materiali a base di Titanato Zirconato di Piombo (PZT) prodotti da Morgan, la gamma dei sensori di flusso a ultrasuoni dell’azienda, caratterizzati da elevata sensibilità e stabilità termica, offre eccellenti prestazioni con la possibilità di personalizzazione per soddisfare le esigenze dei singoli clienti.
L’investimento permette agli ingegneri specializzati che operano nel settore di rispondere a una serie di esigenze, adattando l’architettura e il processo di fabbricazione.
Ewan Campbell, Product Manager presso Morgan Advanced Materials, ha affermato: “Questo nuovo investimento avrà un ruolo chiave nel supporto dei nostri clienti a livello globale, con soluzioni a valore aggiunto. La struttura ha la capacità di fornire prodotti in volumi che soddisferanno la domanda di questo mercato in rapida crescita”.
“Stiamo attualmente vivendo una tendenza mondiale all’installazione di soluzioni di SMART METERING per il monitoraggio dei consumi nel settore residenziale, esemplificata nel Regno Unito dal progetto di British Gas di portare in tutte le case la tecnologia di misura più avanzata entro il 2020. Questo investimento ci posiziona in modo ideale per rispondere alla domanda attuale e futura in tutto il globo”.
Per ulteriori informazioni sulla produzione di soluzioni di misura SMART METERING, visitate http://www.morganelectroceramics.com/products/sensors-transducers/sensors/ultrasonic-flow-sensors/
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta