Un eiettore multistadio leggero ideale per la robotica

SMC ha rilasciato un eiettore multistadio ad alta efficienza, compatto e leggero nel design ma grande in termini di potenza di aspirazione. La struttura del diffusore a tre stadi del modello ZL112A offre una portata di aspirazione maggiore del 250 % rispetto ad un modello monostadio. Quest’ultimo eiettore di SMC è ideale per oggetti con superfici porose o irregolari, come cartone o materiali in legno, ampiamente utilizzati nell’industria dell’imballaggio.

Lavorare in modo collaborativo

“Il modello ZL112A consente ai nostri clienti di lavorare in modo collaborativo e senza soluzione di continuità con i robot per salvaguardare il vantaggio competitivo in termini di qualità, costo ed efficienza. – sottolinea Marino Colombo Product Manager di SMC Italia – Inoltre, l’eiettore a tre stadi riduce anche il consumo di aria di circa il 10 %, senza compromettere la capacità di aspirazione. Abbiamo ottenuto questo risparmio energetico riducendo la pressione di alimentazione per il livello di vuoto massimo a soli 0.33 MPa, consumando solo 57 l/min.” Nonostante le elevate capacità di aspirazione, il modello ZL112A si caratterizza per leggerezza e, a seconda della versione, può pesare anche solo 180 grammi. Grazie alla struttura compatta, il carico sulle parti mobili dei robot industriali viene ridotto e le macchine possono essere ridimensionate in quanto i componenti per l’eiettore multistadio come il diffusore a tre stadi, il vacuostato digitale, le valvole di alimentazione e di rottura vuoto, il filtro e il silenziatore, possono essere integrati in un’unica unità. Non sono più necessari utensili per la sostituzione del silenziatore e del filtro, riducendo così i tempi di manutenzione e ispezione. Questa aggiunta alla gamma del vuoto di SMC soddisfa i requisiti di portata di aspirazione per oggetti con elevate perdite di vuoto, garantendo al contempo efficienza energetica.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti