Un drone da premio (Red Dot), stampato in 3D

Il prototipo funzionale del drone Tundra di Hexadrone, realizzato in stampa 3D professionale dall’azienda italiana CRP Technology con i suoi materiali compositi caricati fibra di carbonio Windform (Windform SP e Windform XT 2.0), ha vinto il Design Award nella categoria droni. Il riconoscimento è stato attribuito da una giuria scientifica di 40 giurati al termine di un serrato processo di valutazione a cui è stato sottoposto il prototipo stampato in Windform. La cerimonia di consegna dei premi si terrà il 9 luglio al teatro Aalto ti Essen (Germania). Un prototipo del Tundra realizzato in stampa 3D e Windform verrà esposto al Red Dot Design Museum di Essen, l’istituzione che dal 1955 riunisce la più grande raccolta al mondo di design contemporaneo.“Siamo molto contenti che Tundra abbia ottenuto questo prestigioso riconoscimento – commenta Franco Cevolini, Direttore Tecnico di CRP Technology e ideatore dei materiali compositi Windform – . Tundra è un esempio concreto di come la combinazione di stampa 3D professionale e materiali compositi Windform offre possibilità quasi infinite di design e forme geometriche da realizzare; e il premio Red Dot lo dimostra ancora una volta!

Tundra porta la firma del designer industrial Raphael Chèze

“Voglio congratularmi con i vincitori del Red Dot Award: Product Design 2018. Il successo ottenuto al concorso è la prova tangibile del buon design dei prodotti, e dimostra ancora una volta che le aziende sono sulla strada giusta. Quando parlo di buon design, mi riferisco a qualcosa di più di un semplice prodotto attraente. Tutti i prodotti che hanno vito quest’anno sono caratterizzati da una funzionalità eccezionale. Ciò dimostra che i designer hanno capito i clienti e le loro esigenze “, ha affermato il professor Peter Zec, fondatore e CEO del Red Dot Award. Il Red Dot Award: Product Design nasce nel 1955 e ogni anno premia i migliori prodotti di design. I numeri dell’edizione 2018 sono da record: 59 i paesi partecipanti, oltre 6.300 gli oggetti inscritti alla competizione.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col