Un dispositivo per l’industria pesante

Grazie all’esperienza pluridecennale sulla progettazioni di limitatori di coppia e giunti di sicurezza la ComInTec ha progettato ed introdotto sul mercato un nuovo dispositivo idoneo per le applicazioni nel settore dell’industria pesante.

Questo limitatore di coppia, denominato DSM, viene realizzato completamente in acciaio con particolari ad alta resistenza meccanica. La parte condotta e quella motrice sono messe in comunicazione da appositi moduli di collegamento in cui è possibile registrare la coppia di intervento dell’intero gruppo. La struttura si presenta compatta, robusta, esente da manutenzione grazie alla presenza di protezioni, ottimo rapporto peso/prestazioni e semplice sia per l’istallazione che per la calibrazione.

Questo dispositivo si rende indispensabile in applicazioni come laminatoi, estrusori, trasportatori, miniere  in cui è necessario ridurre al massimo i fermi macchina in caso di sovraccarichi accidentali.  Difatti una volta disinnestato il DSM ha la prerogativa di ruotare libero, evitando ulteriori innesti-disinnesti, fonte di usura dei componenti, fino all’arresto delle inerzie dell’impianto. Al cliente non rimane che eliminare il sovraccarico e reinnestare semplicemente il dispositivo, ottenendo così nuovamente il gruppo pronto per la protezione dell’impianto alla medesima coppia di intervento iniziale.

Questo limitatore di coppia si presenta tecnicamente più performante rispetto ad altri sistemi di protezioni, anche semplici, come la spina di rottura o sistemi elettronici che ovviamente non garantiscono la costanza della coppia di intervento.

Grazie alla modularità dei componenti il DSM può essere fornito sia in versione base per una trasmissione parallela oppure abbinato ad un giunto elastico o rigido nel caso di trasmissioni ad assi paralleli.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta