Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.In palio 6 stage in Europa con rimborso spese, destinati a giovani designer lombardi, inoccupati o disoccupati, che dovranno sviluppare progetti innovativi sul tema delle Smart Communities.
PERCHÈ: per favorire l’occupazione di giovani designer e sostenere un’esperienza che migliori le opportunità professionali del lavoratore. CHI: giovani designer residenti in Lombardia, inoccupati o attualmente disoccupati. COSA: il progetto da sviluppare nello studio/azienda/università riguarda il tema delle Smart Communities da applicare al territorio lombardo e milanese. DOVE: in studi, aziende e università selezionate in Belgio, Olanda, Spagna, Germania. QUANDO: lo stage inizierà a Ottobre 2013 e durerà 5 mesi. COME: POLI.design sosterrà le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione dello stagista attraverso il contributo di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo. Leggi il regolamento e completa la tua candidatura, entro il 18 settembre 2013, al seguente link:www.polidesign.net/DesignMovIn Per informazioni in merito al concorso POLI.design meets Europe, Design MOVing INnovation scrivere acompetitions@polidesign.net |
Home » Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.
Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.
Condividi
Articoli correlati

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia
Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto
Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra