Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.In palio 6 stage in Europa con rimborso spese, destinati a giovani designer lombardi, inoccupati o disoccupati, che dovranno sviluppare progetti innovativi sul tema delle Smart Communities.
PERCHÈ: per favorire l’occupazione di giovani designer e sostenere un’esperienza che migliori le opportunità professionali del lavoratore. CHI: giovani designer residenti in Lombardia, inoccupati o attualmente disoccupati. COSA: il progetto da sviluppare nello studio/azienda/università riguarda il tema delle Smart Communities da applicare al territorio lombardo e milanese. DOVE: in studi, aziende e università selezionate in Belgio, Olanda, Spagna, Germania. QUANDO: lo stage inizierà a Ottobre 2013 e durerà 5 mesi. COME: POLI.design sosterrà le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione dello stagista attraverso il contributo di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo. Leggi il regolamento e completa la tua candidatura, entro il 18 settembre 2013, al seguente link:www.polidesign.net/DesignMovIn Per informazioni in merito al concorso POLI.design meets Europe, Design MOVing INnovation scrivere acompetitions@polidesign.net |
Home » Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.
Un concorso di POLI.design per creare opportunità di lavoro internazionali.
Condividi
Articoli correlati

Gli elementi finiti piani
Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon