Un cespuglio eolico per illuminare le strade

Dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, consorziato con aziende e altri centri di ricerca toscani, arriva un dispositivo capace di catturare il vento provocato dal traffico automobilistico per generare elettricità.

Collocati a bordo strada questi cespugli robotici dotati di foglie artificiali e piccole pale eoliche dalle sembianze di arbusto nascondono chip, dinamo, circuiti integrati e sensori che recuperano l’energia prodotta dallo spostamento d’aria provocato dal passaggio dei veicoli e la ridistribuiscono. Per illuminare le strade stesse oppure per realizzare sistemi per il monitoraggio ambientale, la sicurezza e la sorveglianza stradale.

Il cespuglio robotico, battezzato significativamente Eolo, è un primo risultato del consorzio, il cui obiettivo è quello di sviluppare tecnologie che convertano moto ventoso irregolare in energia riutilizzabile.

Per maggiori informazioni, clicca qui 

di Paola Tettamanti

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta