Un app per vedere con gli occhi di Leonardo da Vinci

Being-Leonardo_coverApplix e Skira Digital presentano la prima applicazione al mondo progettata e sviluppata sin dall’inizio per le piattaforme Android, iOS e Oculus.

L’App pone al centro dell’opera l’intera figura di questo artista rinascimentale, non un singolo aspetto delle sue eclettiche ricerche artistiche, scientifiche e tecnologiche, ma il suo mondo e la sua mente.

Gli utenti possono ripercorrere l’intera vita di Leonardo da Vinci, visitare gli ambienti fondamentali e analizzare opere e invenzioni attraverso ricostruzioni 3D e una visione sferica a 360° ricreata attraverso la tecnologia Bubble Viewer.

Additive manufacturing

Design generativo: strumento imprescindibile nelle mani del progettista

Il Generative Design è un metodo di progettazione che utilizza algoritmi e intelligenza artificiale per generare più soluzioni di progettazione basate su specifici criteri e vincoli di progettazione. di Sara Gonizzi Barsanti La progettazione generativa è un processo di esplorazione

Materiali

Nuovi sviluppi per il calcestruzzo in 3D

T. Baytak et al., Journal of Building Engineering, 97, 110673, 2024. I ricercatori dell’Università della Virginia hanno compiuto significativi progressi nel campo del calcestruzzo stampato in 3D, sviluppando un cemento composito stampabile più sostenibile. Questo nuovo materiale combina grafene con

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la