Ucimu, Massimo Carboniero eletto presidente dell’associazione per il 2016/2107

Chiamata a rinnovare le cariche per il biennio 2016-2017, l’assemblea dei soci di Ucimu ha eletto Massimo Carboniero alla presidenza della Associazione dei Costruttori Italiani di macchine utensili, robot e automazione.

Direttore generale e contitolare di Omera, società con sede a Chiuppano (VI) specializzata nel settore della produzione di impianti lavoranti con tecnologia a deformazione della lamiera, Carboniero, da tempo, è impegnato nel mondo associativo non solo nell’ambito di Ucimu. In particolare è attualmente presidente della sezione Meccanica, Metallurgica e Elettronica di Confindustria Vicenza, componente del consiglio generale di Confindustria nazionale e della giunta di Federmeccanica. Fa parte, inoltre, della delegazione italiana di Cecimo, l’associazione delle industrie europee della macchina utensile.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.