Faurecia ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma

Faurecia
Faurecia (Gruppo Forvia) ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.

Faurecia ottimizza la logistica dei veicoli a guida autonoma grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, nell’ambito del suo programma di Fabbrica Digitale.

Dassault Systèmes ha annunciato che Faurecia, società parte del gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma. Faurecia sta affrontando la crescente complessità dell’ambiente produttivo dei fornitori facendo leva sul miglioramento del flusso delle operazioni logistiche, aumentando l’efficienza, riducendo i costi e consegnando i prodotti ai clienti nei tempi previsti, in maniera più sostenibile.

Faurecia impiega la soluzione On Target Vehicle Launch

Faurecia sta utilizzando l’esperienza della soluzione industriale On Target Vehicle Launch di Dassault Systèmes, basata sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, per determinare e convalidare i migliori scenari logistici per linee di assemblaggio make-to-order. Faurecia può simulare e visualizzare il percorso degli AGV per quanto riguarda le stazioni di lavoro, la disponibilità delle risorse, i vincoli e le variabili di assemblaggio, il bilanciamento delle linee e il flusso in un’esperienza di gemello virtuale, prima di avviare la produzione per un cliente.

Gli ambienti di produzione dei fornitori del settore automobilistico sono sempre più complessi, poichè producono un maggior numero di varianti di prodotto per programmi simultanei con scadenze più serrate, mentre vengono gestite modifiche ingegneristiche dell’ultimo minuto in fabbriche che sono sempre più automatizzate.

L’ottimizzazione del processo AGV è un passaggio fondamentale che si colloca nell’ambito del programma di Fabbrica Digitale di Faurecia, avviato dal suo business Clean Mobility, ora utilizzato per trasformare i processi di produzione di sedili, interni ed elettronica per “cockpit del futuro” automobilistico che sia connesso, personalizzato e predittivo in risposta a queste tendenze. Attraverso la piattaforma 3DEXPERIENCE, Faurecia può sincronizzare le macchine, ottimizzare le forniture, ridurre l’ingombro del layout di un’officina, accorciare i tempi del ciclo di sviluppo e migliorare l’efficienza energetica e produttiva, con una completa continuità digitale tra i prodotti, i processi e l’impianto.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col