Tutte le novità della versione ST10 di Solid Edge

La nuova release del software Solid Edge di Siemens (Solid Edge ST10) porta tutti gli aspetti dello sviluppo prodotto a un livello superiore, grazie a una nuova tecnologia di progettazione, analisi avanzata di flussi fluidi e trasferimento termico, e strumenti di collaborazione in cloud. Strumenti di editoria avanzati consentono di creare documentazione tecnica interattiva e condividere progetti in cloud. Solid Edge ST10 facilita notevolmente l’ottimizzazione di parti per la produzione additiva (Additive Manufacturing), oltre ad agevolare il ricevimento di preventivi, scelta dei materiali e tempi di consegna dai fornitori di servizi AM. L’integrazione della tecnologia di ottimizzazione topologica, unita all’esclusiva tecnologia Convergent Modeling™ di Siemens, consente ai progettisti di aumentare notevolmente l’efficienza nella progettazione di prodotti e migliorare la loro capacità di lavorare su geometrie importate.“Importiamo molti modelli 3D per componenti come lampade e imbottiti in formato sfaccettato”, ha dichiarato Ricardo Espinosa, R&D Engineering Manager di Kimball International. “Grazie alla nuova tecnologia Convergent Modeling su cui si basa Solid Edge ST10 potremo elaborare questi dati in modo più veloce e flessibile.”

La nuova funzione di ottimizzazione topologica

Andando oltre le funzionalità CAD tradizionali, Solid Edge ST10 offre una gamma completa di strumenti per migliorare lo sviluppo e la progettazione dei prodotti. La nuova tecnologia di ottimizzazione topologica (un sottoinsieme della progettazione generativa automatizzata) ottimizza il rapporto fra resistenza e peso di singole parti. Il Convergent Modeling agevola notevolmente il lavoro su geometrie composte da un insieme di facce, superfici e solidi, come ad esempio quelle ottenute importando file CAD di terze parti o da attività di ottimizzazione topologica. Nuove funzionalità di simulazione come l’analisi pienamente integrata dei flussi fluidi eliminano la necessità di scambiare dati fra diverse applicazioni, offrendo ai progettisti la possibilità di analizzare il flusso fluido e il trasferimento tecnico direttamente in Solid Edge, con rapidità e precisione.

Migliorie alla lavorazione CAM

Le migliorie alla lavorazione CAM consentono una programmazione efficiente delle macchine utensili a controllo numerico e offrono la possibilità di definire componenti di lamiera complessi, ottimizzati per la produzione. Grazie a nuovi strumenti di produzione additiva, gli utenti possono stampare parti 3D in casa o accedere a una rete di servizi di Additive Manufacturing per ottimizzare la scelta di materiali e i tempi di consegna. Solid Edge ST10 offre funzionalità editoriali arricchite per creare illustrazioni dettagliate dei progetti. La pubblicazione di documenti digitali interattivi favorisce la comunicazione del processo produttivo e delle procedure di manutenzione corrette per i prodotti. Questi documenti restano sempre associati ai dati di progettazione originali, in modo che la documentazione possa essere aggiornata rapidamente in caso di modifiche al progetto. Le migliorie alla gestione dei dati integrata in Solid Edge e l’integrazione avanzata con il software Teamcenter di Siemens offrono una soluzione scalabile per la gestione dei dati di prodotto con la quale aziende di tutte le dimensioni possono trasformarsi in imprese digitali. L’integrazione con Teamcenter rende ora disponibili in Solid Edge funzionalità di classificazione dei componenti e lavoro offline.

Il portale

Il portale di Solid Edge metterà a disposizione una soluzione in cloud per collaborare con altri utenti, fornitori e clienti, semplificando la comunicazione nei cicli di sviluppo prodotto. Proponendo una nuova modalità di lavoro collaborativo, il portale consente agli utenti di caricare e gestire file in cartelle sul cloud, con visualizzazione tramite browser multipiattaforma di Solid Edge e degli applicativi CAD più diffusi. “La digitalizzazione sta uniformando le regole del gioco, offrendo alle piccole e medie imprese opportunità illimitate di sovvertire gli equilibri del settore industriale,” sottolinea John Miller, Senior Vice President e General Manager di Siemens PLM Software. “Il rilascio di Solid Edge ST10 mette a disposizione un pacchetto di strumenti di nuova generazione per lo sviluppo prodotto, grazie ai quali i nostri clienti in ambito manifatturiero potranno collaborare appieno nell’economia digitale”.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col