Turck Banner Italia introduce un nuovo controllore Codesys 3

Turck Banner Italia, tra i principali produttori di sensoristica, interfacce, sistemi bus e sicurezza, presenta un nuovo comando Codesys 3 per l’utilizzo diretto in campo. Il controllore Codesys 3 TBEN-Lx-PLC-10 è un PLC con grado di protezione IP67 compatto ideale per il controllo di macchinari piccoli o modulari. Il TBEN-L-PLC opera direttamente in campo grazie al suo involucro che lo incapsula completamente, alla resistenza ad una ampia forbice di temperature e alla generale elevata protezione, consentendo così la realizzazione di macchinari e attrezzature senza quadro di comando. Concetti di automazione molto prossimi alle macchine e l’uso di cavi pre-assemblati riducono il cablaggio e facilitano la messa in servizio. Soluzioni decentrate senza armadi elettrici rappresentano inoltre, con questa sioluzione, un ottimo risparmio di tempo e di costi. La flessibilità di TBEN-L-PLC si evidenzia con l’elevato numero di interfacce di comunicazione: come master, il dispositivo supporta oltre ai protocolli Industrial Ethernet PROFINET, EtherNet / IP ™ e Modbus TCP anche Modbus RTU, CANopen e SAE J1939. Le interfacce seriali RS232 e RS485 possono essere liberamente utilizzate in CODESYS.

Protezione IP67

Inoltre il controller in grado di protezione IP67 offre otto canali I / O digitali universali per il collegamento diretto a sensori e attuatori. Nelle reti Ethernet PROFINET, EtherNet / IP ™ e Modbus TCP come anche in Modbus RTU e nelle reti CANopen, il PLC può agire anche da slave (o device), cosa che consente il suo utilizzo come convertitore di protocollo. Il controller può, ad esempio, essere un CANopen – Manager di un modulo di una macchina collegata in una rete CANopen e allacciato a un impianto collegato in rete con PROFINET. Il dispositivo è di facile programmazione secondo i parametri IEC-61131-3 ed è estremamente robusto grazie all’elettronica del modulo completamente incapsulata. La sollecitazione termica è molto ampia e va dai -40°C ai +70°C. I gradi di protezione IP65 / IP67 / IP69K consentono il montaggio direttamente sulla macchina. Le opzioni di connessione sono estremamente flessibili grazie alle 2 porte Ethernet che consentono l’installazione in topologia di linea, alle 2 interfacce seriali, utilizzabili in modo flessibile come RS232 o RS485, alle interfacce CAN e a 8 I / O locali, universalmente utilizzati come input o output. La corrente di uscita è fino a 2 A per canale e l’alimentazione del sensore è disconnessa canale per canale, fino a 2 A per slot. I gruppi di tensione separati consentono lo spegnimento di sicurezza.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi