Tris di premi per RS Components

•Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, Test & Measurement, RS Components •	Nigel Bentley, EMEA High Service Distribution Channel Manager, Tektronix
• Fabien Fournier, Senior Global Category Manager, Test & Measurement, RS Components
• Nigel Bentley, EMEA High Service Distribution Channel Manager, Tektronix

RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha ricevuto da Tektronix, l’azienda protagonista globale nel settore degli strumenti di misura, ben tre premi per i risultati raggiunti.

Il team di RS è stato chiamato a ritirare i premi nella sede centrale di Tektronix (a Portland, negli USA), in occasione dell’incontro annuale con la sua rete commerciale globale. La prima chiamata di RS sul palco dei premiati è arrivata con l’assegnazione del riconoscimento Best Performers in Europe, ottenuto grazie alla crescita a due digit del fatturato registrata nel corso del 2014.

Successivamente, RS ha ritirato anche il premio Service Excellence in Europe, assegnatole in particolare per l’eccellenza dei propri servizi di taratura, valutati molto positivamente dalla clientela per la loro semplicità di fruizione e riconsegna rapida degli strumenti.

Infine, RS Components è riuscita a ottenere un terzo premio, il Best Performing Channel Partner per le proprie attività nel Sud Est Asiatico.

“RS è uno dei nostri principali distributori globali e con questi tre riconoscimenti siamo felici di poter premiare l’elevato livello di servizio, che assicura ai nostri clienti un elevato valore aggiunto,” afferma Dave Farrell, Regional Vice President EMEA di Tektronix. “L’impegno e la dedizione profusa da RS sono fattori determinanti, che ci hanno permesso di sostenere insieme la crescita.”

“Siamo molto fieri dei risultati che abbiamo ottenuti con Tektronix e questi premi ci confermano che abbiamo svolto un ottimo lavoro,” afferma Valerie Ramon, Global Head of Electrical, Test & Measurement di RS Components. “Sono anche un buon indicatore di come le due aziende abbiano saputo lavorare bene assieme, rafforzando una collaborazione che ci permetterà di ottenere successi ancora maggiori nel corso del 2015.”

Software

Introduzione ai Drop Test

Le simulazioni di drop test rappresentano una tecnica avanzata nell’ingegneria strutturale per valutare la resistenza di materiali e componenti sottoposti a impatti. Queste simulazioni, basate su metodi numerici come l’analisi agli elementi finiti, consentono di prevedere il comportamento strutturale e

Design thinking

Combattere il caldo con pareti a zig zag a raffrescamento radiativo

Raffreddamento passivo: il successo delle pareti corrugate della Columbia University. di Lisa Borreani Gli edifici rappresentano circa il 40% del consumo energetico globale e contribuiscono al 36% delle emissioni di CO2. Il raffreddamento degli ambienti interni costituisce circa il 20%

Materiali

Mappare il futuro dei metamateriali

I metamateriali sono materiali strutturati artificialmente con proprietà straordinarie non facilmente riscontrabili in natura. Grazie a geometrie tridimensionali (3D) ingegnerizzate su scala micro e nanometrica, questi materiali architettonici raggiungono proprietà meccaniche e fisiche uniche, superando le capacità dei materiali convenzionali.