TripBuilder: un agente digitale per i tuoi viaggi

tripBuilder_logo_smallTripBuilder è un sistema interattivo che consente di pianificare una visita personalizzata in una città avendo un dato budget temporale a disposizione. Caratteristica interessante del sistema è il fatto che gli itinerari vengono costruiti attraverso modelli di movimento estratti da dati provenienti da turisti e condivisi su social network. La metodologia è nata nell’ambito del progetto Europeo Marie Curie “SEEK” grazie alla collaborazione dei ricercatori dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” del CNR di Pisa

TripBuilder è un sistema interattivo che consente di pianificare una visita personalizzata in una città avendo un dato budget temporale a disposizione. Caratteristica interessante del sistema è il fatto che gli itinerari vengono costruiti attraverso modelli di movimento estratti da dati provenienti da turisti e condivisi su social network. La metodologia che consente di estrarre la conoscenza utilizzata nel modello di raccomandazione è totalmente “non supervisionata” e utilizza due popolari piattaforme collaborative: Wikipedia e Flickr.

TripBuilder interagisce con l’utente grazie ad una interfaccia Web semplice ed intuitiva che permette di inserire facilmente gli interessi personali e il tempo totale a disposizione per la visita che si sta programmando.

Un prototipo del sistema è disponibile online per le città di Roma, Firenze, Pisa e Amsterdam: http://tripbuilder.isti.cnr.it/

TripBuilder è nato nell’ambito del progetto Europeo Marie Curie “SEEK” grazie alla collaborazione dei ricercatori Franco Maria Nardini, Raffaele Perego e Chiara Renso dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” del CNR di Pisa con colleghi brasiliani Igo Ramalho Brilhante e Jose Antonio de Macedo dell’Università Federale del Cearà.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta