Trio Power, alimentatore con grado di protezione IP67

Trio Power
Il nuovo alimentatore Trio Power di Phoenix Contact con grado di protezione IP67 è stato sviluppato appositamente per installazione diretta in campo

Il nuovo alimentatore Trio Power di Phoenix Contact con grado di protezione IP67 è stato sviluppato appositamente per installazione diretta in campo. Anche in condizioni ambientali estreme, è possibile garantire un’elevata disponibilità dell’impianto.

Grazie alla robusta custodia in alluminio pressofuso, l’alimentatore può essere installato senza un quadro elettrico grazie alla resistenza all’acqua e alla polvere, agli urti e alle vibrazioni Grazie alla rapidità d’installazione direttamente in campo, è possibile ridurre la lunghezza del cavo, le cadute di tensione e le dimensioni del quadro elettrico. Le diverse opzioni di connessione, M12 da 7/8″ o IPD, consentono inoltre una flessibilità d’installazione. Il Power Boost dinamico con corrente di 1,5 volte la nominale per 5 secondi vi consente di avviare carichi con elevate correnti di spunto. I LED DC-OK e AC-OK garantiscono una diagnostica precisa. Il grado di efficienza > 93 percento vi consente inoltre un elevato risparmio energetico. Il range di temperatura esteso tra -25 °C e +70 °C dell’alimentatore TRIO POWER-IP67 consente la massima flessibilità nel campo di utilizzo.

L’azienda

Phoenix Contact si occupa di componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale. Con tecniche di automazione e connessione innovative Phoenix Contact dà forma a soluzioni per un mondo futuro intelligente e sostenibile, perseguendo l’obiettivo di una All Electric Society in cui l’energia elettrica per tutti gli ambiti di vita e di lavoro viene generata esclusivamente da fonti rinnovabili a emissioni zero. L’azienda fornisce componenti e soluzioni per diversi settori e mercati, tra cui elettronica, automazione, energie rinnovabili, trasporti, e-mobility, infrastrutture e trattamento acque, processo, distribuzione di energia e costruttori di macchine.

Phoenix Contact ha sede a Blomberg, Germania, e impiega 17.100 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2020. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 15 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano oltre 120 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta