Tre nuovi switch da Turck Banner

Switch
Turck Banner integra il suo portafoglio di switch con un dispositivo in fascia bassa non gestito e con uno switch gestito con alimentazione M12.

Turck Banner integra il suo portafoglio con un dispositivo in fascia bassa non gestito e con uno switch gestito con alimentazione M12.

Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia il proprio portafoglio con tre nuovi switch IP67: due varianti non gestite e uno gestito. I due TBEN-Lx-SE-U1 dispongono di otto porte da 100 Mbit per il collegamento in rete efficiente delle celle che non richiedono funzioni gestite.

Switch di base

Per gli utenti che richiedono semplicemente funzioni di base all’interno di una cella, il nuovo TBEN-Lx-SE-U1 di Turck Banner offre una soluzione ad un prezzo molto interessante anche per forniture di grandi volumi – ad esempio per il collegamento in rete di stazioni all’interno di una cella di automazione.

Il suo design completamente resinato e le protezioni fino a IP69K consentono un suo utilizzo negli ambienti più difficili senza alcuna necessità di involucri protettivi. Sono garantiti brevi tempi di messa in servizio poiché non è richiesta alcuna configurazione e l’alimentazione è facilmente implementata con connettori M12 o 7/8 pollici.

Dispositivi gestiti

Turck Banner ha ampliato la sua offerta di dispositivi gestiti con il TBEN-LL-SE-M2, una variante con un’alimentazione M12 codificata L. Oltre ad offrire otto porte da 100Mbit, il dispositivo è dotato anche di due porte Gigabit.

La nuova variante è equipaggiata con connettori di alimentazione codificati M12-L. Questi possono portare fino a 16 A per gruppo di tensione. Il suo migliorato set di funzioni con routing NAT, NTP e firewall permette l’incapsulamento logico delle celle di automazione. È possibile, ad esempio, utilizzare localmente gli stessi indirizzi IP senza conflitti di indirizzi. Il firewall protegge la rete di automazione da fattori esterni.

Turck Banner Italia è la joint venture italiana di due Società: la Hans Turck (Germania) e la Banner Engineering (USA). La società si occupa delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni Turck e Banner su tutto il territorio nazionale.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti