Terranova, nuovo interruttore di livello digitale

Interruttore di livello
L’interruttore di livello ASL, prodotto da Terranova nella nuova versione digitale, proietta il monitoraggio del livello dei liquidi a una nuova dimensione.

L’interruttore di livello ASL, prodotto da Terranova nella nuovissima versione digitale, consente il monitoraggio accurato del livello dei liquidi.

Grazie al nuovo ASL digitale, certificato ATEX, IECEx, SIL, RINA e con custodie IP66 o IP68, viene aumentato sensibilmente il livello di sicurezza nei più disparati tipi di recipiente, come serbatoi, tubazioni, casse zavorra e prodotto di tankers e bulkarians.

Il principio di funzionamento è il medesimo del predecessore analogico. La scheda elettronica genera onde elettromagnetiche che vengono inviate ad una barra metallica (antenna). L’antenna funge da sensore e le onde vengono disperse in caso di immersione in liquido e trattenute in caso di funzionamento a secco. A differenza della precedente versione, la nuova scheda elettronica progettata in modo completamente digitale è in grado di rielaborare il segnale in modo più stabile e robusto, rendendo lo strumento ancora più performante.

Interruttore di livello

Interruttore di livello flessibile

L’interruttore di livello ASL è uno strumento estremamente flessibile, infatti può funzionare con l’antenna installata sia in verticale sia in orizzontale, alle temperature più estreme (da -60 °C a 450 °C grazie all’uso di estensioni alettate) e con i liquidi più aggressivi, vista la disponibilità di avere le parti bagnate oltre che in materiali standard (come l’acciaio inox 316) anche in vari tipi di materiali speciali (come Hastelloy B, C e Titanio). Grazie alla possibilità di produrre antenne flessibili, è possibile raggiungere una distanza tra la scheda elettronica e il punto di rilevamento fino a 20 metri.

Questa nuova versione dell’interruttore di livello ASL, è accompagnata dal relativo software di calibrazione USC, dedicato agli operatori da campo. Con questo nuovissimo software, prodotto da Terranova a misura di ASL, è possibile settare le specifiche modalità di funzionamento in base all’applicazione, oltre che un’enorme gamma di parametri, come il tipo di output (corrente, frequenza o relay), i valori di quest’ultimo, la modalità di esecuzione (diretta o inversa), la sensibilità dell’antenna e addirittura eseguire un’operazione di taratura in maniera completamente automatica, tramite l’esclusiva funzione di auto calibrazione.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta