Telmotor e Velati collaborano per una nuova insaccatrice

Telmotor, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di soluzioni e prodotti  di qualità per l’automazione industriale, consolida la partnership con Velati, specializzata dal 1867 nella progettazione di macchine che mantengano integre le qualità della carne e allo stesso tempo soddisfino determinati livelli di produttività. Una collaborazione che si rinnova grazie alla fornitura da parte di Telmotor delle migliori soluzioni firmate Siemens, perfettamente adatte allo sviluppo della nuova versione dell’insaccatrice SIXPI.

 Insaccatrice a pistoni multipli

L’insaccatrice a pistoni multipli SIXPI, completamente realizzata in acciaio inox, è perfetta per l’insacco di salumi da stagionare e/o cuocere di elevata qualità. Il macchinario, brevettato per la prima volta da Velati nel 1962, si costituisce di una parte rotante e da sei cilindri all’interno dei quali si muovono sei pistoni. L’esigenza primaria dell’azienda è stata quella di trovare una soluzione innovativa che permettesse di ottenere “precisone” mantenendo invariato un prodotto di qualità. La risposta è stata individuata, dal reparto tecnico di Telmotor, nella tecnologia di Motion Control di Siemens “Simotion”. Grazie allo studio di funzioni specifiche del Simotion, degli azionamenti Sinamics e dei motori Simotics di Siemens, è stato possibile ottenere una soluzione omogenea e di qualità elevata. Una soluzione che si completa con il pannello operatore Simatic Panel TP 1200 Comfort che permette di scegliere le ricette per il confezionamento dei più svariati formati. Ancora una volta Telmotor presenta un caso di successo, confermandosi non come semplice fornitore di prodotti, bensì come sviluppatore di soluzioni, capace di garantire al cliente un servizio e una consulenza a misura di esigenza per ogni contesto di applicazione.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta