Telmotor e Cebi collaborano per le macchine “raddrizza e taglia tubi”

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi
Collaborazione in ottica 4.0 tra Telmotor e Cebi per aumentare la produttività di un sistema RTT (Raddrizza e Taglia Tubi).

Collaborazione 4.0 tra Telmotor e Cebi per aumentare la produttività di un sistema RTT (Raddrizza e Taglia Tubi). Il drive S120 Siemens e il PLC s7-1500 sono i due sistemi in grado di migliorarne in profondità il rendimento.

Si chiama RTT, è una macchina raddrizza e taglia tubi. Cebi e Telmotor – PMI ad alto contenuto innovativo forti di una collaborazione che va indietro nel tempo – ne hanno aumentato rapidità, precisione e flessibilità, rendendola più efficiente. Cebi, la società brianzola fondata nel 1992 a Cesano Maderno, si occupa della produzione, dello sviluppo e della manutenzione di macchine speciali. Telmotor è nata a Bergamo nel 1973, oggi conta dieci sedi, è costituita da due business unit (Industry Automation, Energy Solutions & Light Consulting) e tra i tratti distintivi ha anche una grande capacità di affiancare il cliente in tutte le fasi, da quella progettuale fino alla post vendita.

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi

Collaborazione congiunta su software e hardware

Questo è quanto accaduto anche in questa occasione. I tecnici di Cebi e Telmotor hanno lavorato fianco a fianco sia sul piano software che sull’hardware, individuando nel drive S120 Siemens e nel PLC s7-1500 i due sistemi in grado di migliorare in profondità il rendimento della macchina RTT raddrizza e taglia tubi.

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi

Particolare attenzione è stata posta anche al cablaggio del bordo macchina, reso più intelligente tramite la tecnologia I/O link Balluff, un potente interfaccia in grado di migliorare ulteriormente la qualità del processo. «Cebi ha mostrato grande disponibilità al cambiamento e noi abbiamo fatto il massimo sforzo per garantire una consulenza di massimo livello – spiega Fabio Cressoni di Telmotor -. È stata questa stretta collaborazione a far sì che si ottenesse un risultato importante. La nostra consulenza inizia dalla ricerca dei prodotti migliori per far funzionare meglio la macchina e continua anche nella fase di messa in servizio e di postvendita».

«Noi possiamo offrire ai nostri clienti una gamma completa di macchine ed attrezzature con la sicurezza di garantire un alto livello di tecnologia ed una grande affidabilità – afferma Paolo Asnaghi di Cebi Hi Tech -: prodotti personalizzati, studiati in funzione delle particolari richieste dei clienti».

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta