Tavola di posizionamento automatica per misurazioni di forma

La tavola di posizionamento automatica CNC XY per RONDCOM NEX di ACCRETECH consente di misurare in modo efficiente diversi pezzi di dimensioni contenute su un solo pallet, riducendo così i tempi di allestimento e migliorando la produttività.

Nei processi di misura della forma, il set-up e il preallineamento richiedono tempi lunghi, perché – prima di effettuare una misura – ogni singolo pezzo deve essere posizionato con precisione: ciò può provocare ritardi, soprattutto nel controllo della qualità di diversi pezzi o su più punti di misura. Per questo, gli specialisti della garanzia di qualità sono sempre alla ricerca di nuovi modi per ridurre questi tempi di allestimento.  La sostituzione manuale e il riposizionamento di pezzi diversi o per diversi punti di misura richiedono tempi di allestimento che, tuttavia, con gli strumenti giusti possono essere ridotti al minimo. In questo modo si riducono i tempi di inattività delle macchine, con conseguente aumento della produttività.

Tempi di inattività minori e maggiore produttività  

Con la tavola di posizionamento automatica CNC XY per RONDCOM NEX di ACCRETECH è possibile misurare in modo efficiente diversi pezzi di dimensioni contenute su un solo pallet. Con lo stesso strumento è inoltre possibile effettuare controlli su diversi punti di misura di un unico pezzo, ad esempio in una biella o un corpo valvola. ACCRETECH si affida all’automazione per ridurre i tempi di allestimento: i singoli componenti sono impostati su punti di riferimento fissi, preimpostati tramite il software ACCTee integrato. La tavola di posizionamento si sposta automaticamente sugli assi X e Y nelle posizioni corrette dei rispettivi componenti in modo che siano sempre centrati e possano essere misurati con precisione. Il processo può essere ripetuto con più pallet o con pezzi identici senza riprogrammazione. Ciò consente di bloccare i pezzi in lavorazione lontano dal dispositivo di misura e prima della misurazione. Non appena il pallet viene sostituito, il processo di misura inizia automaticamente nella posizione corretta e non è necessario un nuovo allineamento.

Corsa degli assi estesa e misurazione più veloce  

La tavola di posizionamento automatizzata XY per i misuratori di forma ha una corsa di 200 mm sull’asse X e 100 mm sull’asse Y e misura ad una velocità dell’asse di 20 mm/s. Il peso massimo del carico è di 5 kg. La tavola di posizionamento CNC è disponibile sia per il RONDCOM NEX 200/300 che per il RONDCOM NEX RS 200/300 e può essere montata in qualsiasi momento anche su macchine preesistenti. La tavola può essere inserita e rimossa dalla macchina direttamente sul posto, in modo assolutamente flessibile.

La serie RONDCOM NEX

RONDCOM NEX 200/300 è un dispositivo di misura della rotondità CNC ad alta precisione con allineamento del pezzo completamente automatico. Con RONDCOM NEX RS 200/300 non solo la forma, ma anche i parametri di superficie possono essere misurati con elevata precisione secondo le norme ISO. Il RONDCOM NEX RS misura anche la forma e la rugosità non solo nella direzione R e Z, ma anche nell’asse di rotazione.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili