
I vantaggi del nesting nella stampa 3D
Weerg spiega i vantaggi del nesting nella stampa 3D in concomitanza con il lancio di un nuovo servizio per clienti ad alti volumi.
Home » Industria 4.0 » Pagina 23
Weerg spiega i vantaggi del nesting nella stampa 3D in concomitanza con il lancio di un nuovo servizio per clienti ad alti volumi.
Prenderà il via a metà novembre la “Manufacturing Academy” il nuovo progetto formativo di Comau, ComoNExT – Innovation Hub e
Il centro di ricerca e innovazione digitale MYW.AI promuove attività di ricerca su temi quali intelligenza artificiale, Internet of things e blockchain
Si chiama Kun, ed è una concept car progettata da Saic Motor per volare e per andare sott’acqua con totale guida autonoma e dotazioni futuristiche.
Utilizzando la tecnologia di proiezione DLP in 4K, le stampanti 3D P4K di Envisiontec producono oggetti di ottima qualità in breve tempo.
Personalizzazione, sicurezza e sostenibilità: EOS introduce la lavorazione SLS della schiuma digitale (Digital Foam) con polimeri termoplastici avanzati.
Il laboratorio di Elmec 3D ospita una nuova tecnologia: la stampante a resina Figure 4 di 3D Systems che lavora con materiali altamente certificati.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot su come la robotica collaborativa supporta il percorso verso un’industria 5.0.
Hexagon ha sviluppato con Stratasys una soluzione per rafforzare il controllo sulle prestazioni e sulla sicurezza dei componenti plastici stampati in 3D.
Una sella per bici ergonomica stampata parzialmente in 3D utilizzando la sinterizzazione laser selettiva (SLS) della stampante Fuse 1 di Formlabs.
Nuova strategia di internazionalizzazione per Weerg, il service di produzione italiano che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D.
La stampa 3D collaborativa di Wasp e Honda R&D Europe rivoluziona i processi di design nell’ambito motociclistico. Ecco i dettagli della collaborazione.