Telmotor e Cebi collaborano per le macchine “raddrizza e taglia tubi”

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi
Collaborazione in ottica 4.0 tra Telmotor e Cebi per aumentare la produttività di un sistema RTT (Raddrizza e Taglia Tubi).

Collaborazione 4.0 tra Telmotor e Cebi per aumentare la produttività di un sistema RTT (Raddrizza e Taglia Tubi). Il drive S120 Siemens e il PLC s7-1500 sono i due sistemi in grado di migliorarne in profondità il rendimento.

Si chiama RTT, è una macchina raddrizza e taglia tubi. Cebi e Telmotor – PMI ad alto contenuto innovativo forti di una collaborazione che va indietro nel tempo – ne hanno aumentato rapidità, precisione e flessibilità, rendendola più efficiente. Cebi, la società brianzola fondata nel 1992 a Cesano Maderno, si occupa della produzione, dello sviluppo e della manutenzione di macchine speciali. Telmotor è nata a Bergamo nel 1973, oggi conta dieci sedi, è costituita da due business unit (Industry Automation, Energy Solutions & Light Consulting) e tra i tratti distintivi ha anche una grande capacità di affiancare il cliente in tutte le fasi, da quella progettuale fino alla post vendita.

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi

Collaborazione congiunta su software e hardware

Questo è quanto accaduto anche in questa occasione. I tecnici di Cebi e Telmotor hanno lavorato fianco a fianco sia sul piano software che sull’hardware, individuando nel drive S120 Siemens e nel PLC s7-1500 i due sistemi in grado di migliorare in profondità il rendimento della macchina RTT raddrizza e taglia tubi.

CEBI - Telemotor . Raddrizza e Taglia Tubi

Particolare attenzione è stata posta anche al cablaggio del bordo macchina, reso più intelligente tramite la tecnologia I/O link Balluff, un potente interfaccia in grado di migliorare ulteriormente la qualità del processo. «Cebi ha mostrato grande disponibilità al cambiamento e noi abbiamo fatto il massimo sforzo per garantire una consulenza di massimo livello – spiega Fabio Cressoni di Telmotor -. È stata questa stretta collaborazione a far sì che si ottenesse un risultato importante. La nostra consulenza inizia dalla ricerca dei prodotti migliori per far funzionare meglio la macchina e continua anche nella fase di messa in servizio e di postvendita».

«Noi possiamo offrire ai nostri clienti una gamma completa di macchine ed attrezzature con la sicurezza di garantire un alto livello di tecnologia ed una grande affidabilità – afferma Paolo Asnaghi di Cebi Hi Tech -: prodotti personalizzati, studiati in funzione delle particolari richieste dei clienti».

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per