Sviluppare servizi cloud in modo semplice ed autonomo

Proficloud di Phoenix Contact è un sistema IoT aperto che permette di realizzare la soluzione adatta per ogni applicazione basata su cloud, sia essa dedicata all’acquisizione, all’analisi di dati o di un concetto di automazione completo. Grazie al nuovo Software Development Kit (SDK), gli utenti possono programmare i servizi cloud secondo le proprie esigenze, sviluppando i cosiddetti Application Container che possono essere inseriti ed utilizzati in Proficloud ogni qualvolta sia necessario. Dopo l’importazione del software dall’ambiente di sviluppo in Proficloud, gli Application Container provvedono al suo funzionamento in modo affidabile. Il kit software costituisce quindi la soluzione ideale per la creazione di servizi di segnalazione di allarme, di monitoraggio o servizi meteo e per la gestione dei Container nel Proficloud o nell’infrastruttura IT locale.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col