Proficloud di Phoenix Contact è un sistema IoT aperto che permette di realizzare la soluzione adatta per ogni applicazione basata su cloud, sia essa dedicata all’acquisizione, all’analisi di dati o di un concetto di automazione completo. Grazie al nuovo Software Development Kit (SDK), gli utenti possono programmare i servizi cloud secondo le proprie esigenze, sviluppando i cosiddetti Application Container che possono essere inseriti ed utilizzati in Proficloud ogni qualvolta sia necessario. Dopo l’importazione del software dall’ambiente di sviluppo in Proficloud, gli Application Container provvedono al suo funzionamento in modo affidabile. Il kit software costituisce quindi la soluzione ideale per la creazione di servizi di segnalazione di allarme, di monitoraggio o servizi meteo e per la gestione dei Container nel Proficloud o nell’infrastruttura IT locale.
Home » Sviluppare servizi cloud in modo semplice ed autonomo
Sviluppare servizi cloud in modo semplice ed autonomo
Condividi
Articoli correlati

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero
L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie