Strumento laser per allineamento alberi

830 Shaft alignment tool_300dpi_67x100mm_D_NR-17932  E’ noto che tutte le apparecchiature rotanti siano soggette a disallineamento. Se ancora utilizzate righelli e micrometri per verificare il corretto allineamento delle macchine, probabilmente state sprecando somme ingenti in cuscinetti di ricambio e ore di riparazione non necessari, senza dimenticare i tempi di fermo e gli anni di minore vita utile della macchina.

Esistono alternative valide alle misure e regolazioni: la scelta dello strumento più adeguato è fondamentale quando la continuità di funzionamento è importante.

830 Shaft alignment tool_300dpi_84x100mm_D_NR-17732Lo strumento laser per allineamento Fluke 830 e semplice da usare e fornisce risposte rapide, precise e concrete per garantire la continuità operativa dell’impianto. Quando si tratta di allineamenti laser di alberi rotanti, i dati sono importanti ma le risposte lo sono ancora di più.

A differenza di righelli e micrometri, il Fluke 830 sostituisce nell’eseguire i complicati calcoli di allineamento l’utente, che può cosi avere le risposte che servono per allineare rapidamente la macchina e fare ripartire altrettanto rapidamente l’impianto.
Un’avanzata interfaccia utente fornisce dei risultati di facile lettura che non richiedono particolari nozioni sui principi di allineamento; l’esclusiva videata dei risultati “All-in-one” mostra sia i risultati di accoppiamento sia le correzioni (orizzontali e verticali) ad apportare, facilitando l’adozione di misure correttive.

830 Shaft alignment tool_300dpi_100x67mm_D_NR-17878Poiché i fermi macchina sono costosi, la ripetibilità dei test e essenziale. Il Fluke 830 utilizza un sistema di allineamento di precisione brevettato* al laser che garantisce risultati di misure precise e ripetibili, per essere certi di affrontare correttamente i problemi di disallineamento.

Le staffe di alta qualità assicurano il sensore e il prisma in modo che non scivoli al ruotare dell’albero.

Caratteristiche e vantaggi

  • Tecnologia di misura a laser singolo significa meno errori per contraccolpi, con maggiore precisione dei dati
  • Interfaccia utente intuitiva per completare gli allineamenti rapidamente e con facilita
  • Modalità di misura bussola permette misure flessibili, affidabili e ripetibili tramite l’inclinometro attivato elettronicamente
  • Verifica dinamica della tolleranza macchina fornisce una valutazione continua delle modifiche di allineamento in modo da poter capire quando la macchina rientra nelle tolleranze accettabili
  • Esclusiva modalità estesa gestisce i disallineamenti più grossolani incrementando virtualmente la dimensione del rilevatore laser
  • Protezione dei dati garantisce che i dati siano disponibili quando servono grazie alla funzione di salvataggio e ripristino automatico
[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta