Stratasys organizza un webinar gratutito dedicato alla stampa 3D

Difficoltà con l’integrazione della stampa 3D nel processo produttivo?

Stratasys offre alcuni spunti con il webinar gratuito che si terrà martedì 8 novembre 2016 dalle 9.30 alle 10.15.

La qualità dei prodotti finiti dipende anche da maschere, dime, calibri e da altri strumenti usati durante i processi produttivi. Partecipando all’iniziativa di Stratasys si potrà scoprire come realizzare questi attrezzaggi attraverso la stampa 3D, massimizzando la precisione e l’efficienza dei manufatti finiti.

In soli 45 minuti si potrà confrontare la stampa 3D con i metodi tradizionali di produzione e imparare dalle migliori esperienze di chi ha già integrato questa tecnologia nel processo produttivo.

Al momento dell’iscrizione è possibile usare il campo “Domande/Commenti” per chiedere un appuntamento telefonico con uno dei degli esperti Stratasys per spiegare nel dettaglio le proprie esigenze e verificare sinergicamente se e in che modo integrare o sostituire gli attuali processi con la stampa 3D per migliorare il design, la qualità e il costo dei prodotti finiti.

Se si è interessati, ma impossibilitati a partecipare, previa iscrizione si riceverà la registrazione video del webinar.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta